Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > Sud Sudan: nuovo cessate il fuoco tra Governo e Ribelli
Africa

Sud Sudan: nuovo cessate il fuoco tra Governo e Ribelli

By redazione Published 10 Maggio 2014

sud-sudan

Un nuovo accordo di cessate il fuoco è stato raggiunto ieri sera ad Addis Abeba tra il Presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, è il capo dei ribelli, l’ex generale Riek Machar. Lo rendono noto fonti dell’Unione Africana.

L’accordo prevede come primo passo un immediato cessate il fuoco su tutto il territorio del Sud Sudan e il progressivo rientro delle forze armate nei loro compound, l’astensione da qualsiasi operazione provocatoria e l’autorizzazione alla creazione immediata di canali umanitari sicuri. In seconda battuta prevede un Governo di transizione che porterà il Paese alle elezioni che si dovrebbero tenere il prossimo anno. Sono ancora sconosciuti o da definire i componenti del Governo di transizione che dovrebbero essere definiti oggi con la negoziazione dell’IGAD e della Unione Africana. Sconosciuti anche i componenti delle forze internazionali che si dovranno prendere in carico il compito di far rispettare il cessate il fuoco. Probabilmente anche questo verrà definito nei prossimi giorni.

Per ora l’importante era raggiungere in tempi brevi un cessate il fuoco che permettesse l’apertura immediata di corridoi umanitari per soccorrere i milioni di sfollati e che mettesse fine allo spargimento di sangue. Questo obbiettivo è stato raggiunto. Ora però la comunità internazionale deve essere tempestiva nell’intervenire per posizionarsi tra le parti in conflitto e per porre rimedio alla terribile catastrofe umanitaria in corso. E tra un po’ di giorni entrerà nel vivo la stagione delle piogge (già iniziata) che non potrà far altro che peggiorare la già gravissima situazione.

Scritto da Claudia Colombo

TAGGED: cessate il fuoco sud sudan, riek machar, salva kiir, sud sudan

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Africa

Uganda: nuovo scandalo sulla gestione dei rifugiati

23 Aprile 2023
Africa

La Russia fornisce armi ai ribelli sudanesi

21 Aprile 2023
Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023

Sudan: firmato accordo preliminare per porre fine al golpe militare

5 Dicembre 2022
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?