Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Sudan: accordo per fermare i migranti in transito. Ma non ci sono i soldi
Società e cronaca

Sudan: accordo per fermare i migranti in transito. Ma non ci sono i soldi

By redazione Published 7 Luglio 2017

Il Sudan contribuisce sensibilmente a impedire ai migranti illegali di raggiungere la Libia da dove poi si dirigono verso l’Europa. Lo ha detto il Ministro degli Esteri di Khartoum, Ibrahim Ghandour, a margine della riunione organizzata ieri dal Ministero degli Esteri italiano che ha visto la partecipazione dei Ministri degli Esteri dei Paesi africani di transito dei migranti e di quelli europei.

In una dichiarazione rilasciata ieri in serata il Ministro degli esteri sudanese ha detto che «il Sudan cerca di mettere in pratica l’esperienza di anni nella gestione dei profughi e tenta di trasmettere tale esperienza anche ai Paesi vicini».

Attraverso il Sudan transitano la maggioranza dei migranti che provengono dal Corno d’Africa e in particolare dalla Eritrea, dalla Etiopia e dalla Somalia. Per questo Khartoum riveste un ruolo di particolare importanza per fermare il flusso di migranti verso la Libia. L’Unione Europea nel 2016 ha stanziato 100 milioni di Euro a favore del Sudan per migliora le condizioni dei migranti fermati prima del loro ingresso in Libia. A questi si sono aggiunti altri finanziamenti aggiuntivi per circa 40 milioni di Euro indirizzati alle forze di polizia sudanesi che hanno il compito di impedire ai migranti di entrare in Libia e di li passare in Europa. Ma visti i risultati è evidente che tali finanziamenti non sono sufficienti. Anche di questo si è discusso alla riunione di ieri oltre a decidere uno stanziamento di appena 10 milioni di Euro da destinare al Chad e al Niger, bazzecole che non risolvono nessun problema e non spingono i Paesi di transito a fermare i migranti.

Il Ministro degli Esteri italiano, Angelino Alfano, ha descritto il Sudan come “un partner strategico” per fermare il flusso di migranti verso l’Europa, ma se non ci sono i soldi per sostenere i Paesi di transito si è fermi alle sole parole. Per questo è necessario che l’Europa apra il portafoglio. Gli accordi con i Paesi di transito ci sarebbero, come c’è da parte loro la volontà di collaborare, ma senza un adeguato sostegno finanziario il problema rimane irrisolto. Il Sudan ha dato la sua totale disponibilità ma servono finanziamenti e servono urgentemente.

[box type=”tick”]Se apprezzi il nostro lavoro valuta la possibilità di fare una piccola donazione a Rights Reporter[/box]

TAGGED: africa, chad, eritrea, libia, migranti, niger, somalia, sudan

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente
Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca
Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati
Medio Oriente
Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»
Medio Oriente

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Africa

La Russia fornisce armi ai ribelli sudanesi

21 Aprile 2023
Società e cronaca

Gerusalemme: al via il Congresso Sionista mondiale

20 Aprile 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?