Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Intelligence > Sventati decine di cyber-attacchi russi contro Ucraina e alleati
Intelligence

Sventati decine di cyber-attacchi russi contro Ucraina e alleati

È impressionante il numero di gravi attacchi informatici contro l’Ucraina sventato dai britannici

By Maurizia De Groot Vos Published 2 Novembre 2022

Il governo britannico ha speso milioni di sterline per un’iniziativa volta a difendere le infrastrutture critiche nazionali e i servizi pubblici essenziali dell’Ucraina dai cyberattacchi russi.

Il Ministro degli Esteri James Cleverly ha dichiarato che il Regno Unito ha attivato l’Ukraine Cyber Programme subito dopo l’invasione russa di febbraio, per salvaguardare l’Ucraina da una recrudescenza degli attacchi digitali.

I dettagli del programma non erano stati resi pubblici fino ad ora per proteggerne la riservatezza operativa.

L’Ukraine Cyber Programme ha offerto assistenza per la risposta agli attacchi alle istituzioni governative ucraine, proteggendole da attacchi dannosi come il malware Industroyer2.

Ha inoltre limitato l’accesso di malintenzionati a informazioni cruciali per lo sforzo bellico, consentendo alle autorità di rafforzare le infrastrutture essenziali contro attacchi futuri.

Il programma è stato anche determinante per la fornitura di tecnologie di sicurezza informatica di prima linea, come firewall, protezioni DDoS e capacità forensi, che forniscono un ulteriore livello di protezione e comprensione.

Gli hacker russi hanno una lunga storia di azioni ostili contro l’Ucraina contro obiettivi quali il sistema elettrico, altri settori dell’energia e i settori finanziari del Paese. Gli attacchi si sono intensificati dopo l’invasione della Crimea da parte della Russia nel 2014, prendendo di mira gli aeroporti ucraini, le reti di telecomunicazione e la rete elettrica.

Il National Cyber Security Centre (NCSC) del Regno Unito ritiene con “elevata sicurezza” che dietro alcuni di questi attacchi, tra cui l’interruzione del sistema dei trasporti, ci sia l’agenzia di intelligence militare russa GRU.

Poco prima dell’invasione russa diverse istituzioni ucraine, tra cui banche e organizzazioni governative, sono state bersaglio di un elevato numero di attacchi informatici, molti dei quali hanno assunto la forma di attacchi DDoS o di operazioni wiper.

Ad aprile, un alto funzionario informatico dell’Ucraina ha dichiarato ai giornalisti che il suo Paese aveva sventato un attacco pianificato per mettere fuori uso una serie di sottostazioni elettriche e altri componenti di una rete che serve fino a 2 milioni di persone.

A settembre, il governo ucraino ha avvertito che la Russia intende lanciare “massicci attacchi informatici” alle infrastrutture critiche dell’Ucraina e dei suoi alleati. La Direzione principale dell’intelligence del Ministero della Difesa ucraino (HUR MO) ha dichiarato che la prossima ondata di attacchi si concentrerà probabilmente sull’interruzione e la distruzione di strutture e istituzioni legate al settore energetico.

Ha inoltre affermato che l’obiettivo principale dei prossimi attacchi informatici sarà probabilmente quello di ostacolare la controffensiva in corso dell’esercito ucraino e di aumentare l’effetto degli attacchi missilistici sulle infrastrutture elettriche del Paese, in particolare nella parte orientale e meridionale.

Il Cremlino intende anche aumentare l’intensità degli attacchi DDoS alle infrastrutture critiche dei più stretti alleati dell’Ucraina, in primo luogo la Polonia e i Paesi baltici”, ha osservato HUR MO.

Cleverly afferma che l’assalto della Russia contro l’Ucraina non si limita all’invasione di terra, poiché Mosca ha ripetutamente cercato di infiltrarsi nel cyberspazio ucraino, mettendo in pericolo dati, servizi e infrastrutture vitali.

«Il sostegno del Regno Unito all’Ucraina non si limita agli aiuti militari: stiamo attingendo alle competenze britanniche, leader a livello mondiale, per sostenere le difese informatiche dell’Ucraina. Insieme, faremo in modo che il Cremlino sia sconfitto in ogni ambito: a terra, in aria e nel cyber spazio», ha aggiunto.

Lindy Cameron, Chief Executive Officer dell’NCSC, ha dichiarato: “L’NCSC è orgoglioso di aver contribuito a sostenere i difensori informatici dell’Ucraina. Hanno messo in atto una difesa impressionante contro l’aggressione russa nel cyberspazio, proprio come hanno fatto sul campo di battaglia fisico.

«La minaccia rimane reale e il pacchetto di sostegno del Regno Unito sta senza dubbio rafforzando ulteriormente le difese dell’Ucraina».

TAGGED: cyber-atacchi russi, hacker russi, russia, ucraina

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni

You Might Also Like

Guerra Ucraina

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?

3 Giugno 2023
Guerra Ucraina

Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev

1 Giugno 2023
Guerra Ucraina

Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?

30 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
742
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?