Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Report e analisi > Ucraina: gli USA aprono alla strada diplomatica, ma solo a parole
Report e analisi

Ucraina: gli USA aprono alla strada diplomatica, ma solo a parole

By Maurizia De Groot Vos Published 27 Gennaio 2022
3 Min Read
SHARE

Gli Stati Uniti hanno dichiarato ieri di aver tracciato un percorso diplomatico per rispondere alle numerose richieste russe sull’Europa orientale.

Gli Stati Uniti, attraverso il loro ambasciatore a Mosca, hanno presentato una risposta scritta alle richieste della Russia nella quale hanno ribadito il loro impegno a sostenere la politica della “porta aperta” della NATO offrendo al contempo una “valutazione di principio e pragmatica” delle preoccupazioni del Cremlino. A dirlo è stato il Segretario di Stato americano, Antony Blinken.

«Il segretario Blinken … ha affermato che la riduzione dell’escalation e la diplomazia sono la via responsabile da seguire», ha affermato il portavoce del dipartimento di Stato americano Ned Price in una nota.

Tuttavia, fanno notare da Mosca, gli Stati Uniti pur dichiarandosi disposti a valutare le preoccupazioni russe, ribadiscono la cosiddetta “politica delle porte aperte” della NATO, il che significa che non impediranno all’Ucraina di entrare nell’Alleanza Atlantica. In parole povere, dicono da Mosca, non valutano affatto le preoccupazioni della Russia che girano proprio tutto attorno alla richiesta ucraina di entrare nella NATO.

Da Mosca ribadiscono quindi che la Russia ha chiesto alla NATO di ritirare truppe e armi dall’Europa orientale nonché di impedire all’Ucraina di aderire all’Alleanza Atlantica. Come risposta ha ottenuto solo una disponibilità a parole di discutere delle armi ma non dell’adesione ucraina alla NATO, che invece è il punto saliente delle richieste russe.

Quindi, secondo i russi, la disponibilità americana a risolvere diplomaticamente la crisi è una disponibilità solo a parole e non nei fatti.

Lo stesso atteggiamento americano non è affatto diplomatico in quanto parte dal presupposto che il Presidente russo, Vladimir Putin, debba accettare l’agenda di Washington senza condizioni. «Non c’è niente di diplomatico in tutto questo» ci dice una nostra fonte russa.

«La mossa americana è volta unicamente a far credere al mondo che Washington e i suoi alleati sono disposti a risolvere la crisi in modo diplomatico, quando in realtà gli americani e i loro alleati non rispondono a nessuna delle preoccupazioni russe» ci dice ancora la nostra fonte a Mosca.

«In occidente vedono la crisi unicamente con gli occhi della NATO e di Washington perché non c’è un solo media che spieghi quali sono in realtà le preoccupazioni russe» conclude la fonte.

Ora è difficile capire dove sta il giusto è dove l’ingiusto. È difficile capire se hanno ragione i russi o gli americani. Vista in questo modo viene quasi da pensare che a Mosca non abbiano proprio tutti i torti, anche se in nessuna caso e nessun torto giustifica una guerra contro l’Ucraina.

TAGGED: nato, russia, stati uniti, ucraina

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana
Medio Oriente
Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista
Report e analisi
Ai nuovi arruolati la Russia promette 650 $ per ogni Km conquistato
Guerra Ucraina
Israele: la Knesset approva la legge che “protegge” Netanyahu
Medio Oriente

You Might Also Like

Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Ai nuovi arruolati la Russia promette 650 $ per ogni Km conquistato

24 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina

20 Marzo 2023
Report e analisi

Xi Jinping sarà a Mosca da lunedì a mercoledì prossimo

17 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
106
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?