La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen proporrà questa settimana che l’UE sostenga l’Ucraina nel 2023 con una cifra che si stima sarà di 18 miliardi di euro (17,9 miliardi di dollari).
La Von der Leyen ha informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky dei suoi piani nel corso di una telefonata avvenuta domenica, si legge in un comunicato stampa.
L’importo totale equivarrebbe a un’assistenza finanziaria dell’UE fino a 1,5 miliardi di euro al mese per il prossimo anno.
“Il sostegno sotto forma di prestiti a lungo termine altamente agevolati, con la copertura dei costi di interesse, servirebbe anche a sostenere le riforme dell’Ucraina e il suo percorso verso l’adesione all’UE”, si legge nel comunicato stampa.
“Il pacchetto finanziario dell’UE dovrebbe essere accompagnato da un sostegno analogo da parte di altri importanti donatori”.
A giugno i leader dell’UE hanno deciso di sostenere l’Ucraina con 9 miliardi di euro per coprire le necessità finanziarie immediate del Paese dopo l’invasione della Russia.
Finora sono stati erogati prestiti per un totale di 3 miliardi di euro, mentre altri 3 miliardi di euro sono previsti entro la fine dell’anno.
Il comunicato stampa della Commissione non specifica se i restanti 3 miliardi di euro faranno parte della proposta da 18 miliardi di euro.
Dall’inizio della guerra, l’UE ha fornito all’Ucraina aiuti finanziari, militari e umanitari.