Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Venezuela: oggi potrebbe essere la giornata decisiva. Il piano B di Maduro
Società e cronaca

Venezuela: oggi potrebbe essere la giornata decisiva. Il piano B di Maduro

By Adrian Niscemi Published 12 Febbraio 2019
3 Min Read
SHARE

Oggi per il Venezuela potrebbe essere la giornata decisiva. Non solo l’opposizione scenderà in piazza in massa per chiedere le dimissioni del dittatore Nicolas Maduro ma, secondo attendibili fonti venezuelane, cercherà anche di forzare i blocchi militari per far entrare nel paese gli indispensabili aiuti umanitari che il regime ha ordinato di bloccare.

I militari schierati al confine con la Colombia al fine di impedire l’ingresso degli aiuti umanitari hanno l’ordine perentorio di sparare su chiunque cerchi di forzare il blocco. Cosa faranno oggi se veramente i convogli di aiuti umanitari cercheranno di forzare quel blocco? Spareranno con il rischio di colpire anche qualche americano della USAID? A quel punto un intervento americano sarebbe inevitabile.

Ieri in qualche modo una parte di aiuti sono stati consegnati ai venezuelani. Ad annunciarlo è stato il Presidente ad interim, Juan Guaido, il quale ha detto che una prima consegna di aiuti umanitari, composta da integratori vitaminici e nutrizionali per bambini e donne incinte, è stata consegnata a una rete di centri sanitari, senza tuttavia spiegare come si fosse riusciti a introdurre gli aiuti umanitari nel paese.

Oggi quindi si vorrebbe cercare di far entrare anche il resto degli indispensabili aiuti umanitari ma il dubbio su come si comporterà l’esercito venezuelano, se cioè chiuderà gli occhi o sparerà sugli operatori umanitari come ordinato da Maduro, resta.

In ambedue i casi il regime rischia. Se fa passare gli aiuti perde la faccia. Se non li fa passare, specie se lo fa usando la forza, rischia di scatenare la reazione armata americana.

Il piano B di Maduro. La fuga in un paese amico

Secondo fonti americane citate dal famoso blog Zero Hedge la moglie di Maduro, Cilia Flores, starebbe facendo sempre più pressioni sul marito affinché si tenga pronto al cosiddetto “piano B”, cioè la fuga in un paese amico che però, stando a quanto riferisce Zero Hedge, non sarebbero né Cuba né la Russia.

L’agenzia Bloomberg riferisce che potrebbero essere tanti i paesi disposti a ospitare Maduro e i generali venezuelani in fuga. Secondo Bloomberg l’inviato speciale del Dipartimento di Stato in Venezuela, Elliott Abrams, ha detto che «paesi diversi dalla Russia e da Cuba sono venuti da noi in privato e hanno detto che sarebbero disposti ad accogliere i membri dell’attuale regime illegittimo se ciò fosse d’aiuto alla transizione».

TAGGED: aiuti umanitari venezuela, Juan Guaidó, news, Nicolas Maduro, rivolta in venezuela, venezuela

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

1 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?