Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Vicenda Sallusti: una pagina buia per la libertà di stampa e per il giornalismo italiano
Società e cronaca

Vicenda Sallusti: una pagina buia per la libertà di stampa e per il giornalismo italiano

By redazione Published 2 Dicembre 2012

A prescindere dall’antipatia personale che nutro nei confronti di Sallusti, antipatia che credo sia condivisa da moltissima gente, quello che sta accadendo al direttore de Il Giornale è un fatto gravissimo che dovrebbe innescare tra i giornalisti un forte allarme ed un sano e costruttivo dibattito oltre ad una umana solidarietà con il collega incarcerato. Invece, a parte pochissime eccezioni, l’attenzione sul caso è decisamente sottotono.

Incarcerare un giornalista per quello che potrebbe senza dubbio configurarsi come un “reato d’opinione” è un fatto di una gravità inaudita che mette una seria ipoteca sulla libertà di stampa in Italia. Un fatto che avviene solo in certi regimi che più di una volta ci siamo trovati a criticare.

Eppure nonostante questo non mi sembra che ci sia tra i giornalisti italiani quel senso di sgomento che la vicenda meriterebbe. Forse sarà perché il giornalista incarcerato si chiama Sallusti e perché appartiene a quella schiera di giornalisti di destra spesso invisi un po’ a tutti. Provate a pensare a cosa sarebbe successo se un fatto del genere fosse accaduto a personaggi come Travaglio o Santoro. Sarebbe venuto giù il mondo. Televisioni scatenate, editoriali di fuoco, Grillo in sciopero della fame a urlare al complotto di regime, giornali di sinistra con titoloni cubitali (rigorosamente in rosso) a denunciare il sopruso sulla libertà di stampa. Invece, siccome parliamo di Sallusti, è silenzio quasi tombale.

Scusate tanto, ma io questa la chiamo ipocrisia. Non riconoscere la gravità del fatto solo perché questo ha colpito Sallusti e non un qualsiasi giornalista di sinistra è una cosa a dir poco vergognosa per la classe giornalistica e dimostra come la stampa italiana sia effettivamente schierata per la maggioranza a sinistra. Non esagera Giampaolo Pansa a bastonare Travaglio dalle pagine di Libero. Non esagerava nemmeno Sallusti quando ieri si lamentava della mancata “solidarietà” dei colleghi e affermava che “qualcuno avrebbe brindato a spumante quando la DIGOS sarebbe andata ad arrestarlo”.

E’ una pagina bruttissima per il giornalismo italiano, un precedente di cui ce ne potremmo amaramente pentire in un futuro che immagino molto prossimo. Intanto da tutti noi, per quel poco che contiamo, va a Sallusti la nostra piena e incondizionata solidarietà.

Bianca B.

TAGGED: arresto sallusti, libertà di stampa, sallusti

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Società e cronaca

Gerusalemme: al via il Congresso Sionista mondiale

20 Aprile 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?