Gravissime accuse su Obama: favorì Hezbollah per l’accordo con l’Iran

18 Dicembre 2017

Un rapporto investigativo a dir poco esplosivo su come Obama bloccò le indagini su Hezbollah e sui traffici illeciti del gruppo terrorista per non compromettere l’accordo sul nucleare iraniano è stato pubblicato ieri da Politico.com e non mancherà di scatenare polemiche sul Premio Nobel per la pace più distruttivo che la storia ricordi.

Secondo l’indagine di Politico.com, a causa della sua determinazione ad assicurarsi l’accordo sul nucleare con l’Iran l’amministrazione Obama ha fatto deragliare una importante operazione della DEA contro Hezbollah, operazione denominata “Progetto Cassandra” che durava da diversi anni e che monitorava le operazioni di Hezbollah in Sud America e in altri aree, operazioni che comprendevano tra le altre cose anche l’introduzione di cocaina negli Stati Uniti, riciclaggio di denaro sporco, traffico di armi e altre attività per un valore di oltre un miliardo di dollari.

Quando gli investigatori, dopo aver raccolto montagne di prove contro Hezbollah, si apprestavano ad agire e per questo avevano chiesto le autorizzazioni al Dipartimento della Giustizia e a quello del Tesoro in modo da poter bloccare le attività dei terroristi libanesi, l’Amministrazione Obama fece in modo che dette autorizzazioni non arrivassero mai in modo da non pregiudicare le trattative con l’Iran che di Hezbollah è protettore e finanziatore. «Una decisione politica arrivata dall’alto» l’ha definita David Asher, analista del Dipartimento della Difesa statunitense specializzato in finanza illecita che ha contribuito alla creazione e alla conduzione del Progetto Cassandra.

Secondo Asher i funzionari di Obama hanno ostacolato gli sforzi per arrestare i principali agenti di Hezbollah, tra i quali uno dei principali fornitori di armi del presidente siriano Bashar Assad. Stando a quanto testimoniato a Politico.com dal team del Progetto Cassandra, i funzionari di Obama si sarebbero giustificati sostenendo che cercavano di migliorare i rapporti con l’Iran come parte di una strategia più vasta finalizzata a impedire a Teheran di dotarsi di armi nucleari.

Il rapporto pubblicato da Politico.com è molto dettagliato e mostra una amministrazione Obama letteralmente accecata dall’obiettivo di un accordo con l’Iran, così cieca da chiudere gli occhi sui traffici illeciti di uno dei gruppi terroristici islamici più pericolosi al mondo, traffici che oltre tutto finanziano le operazioni terroristiche di Hezbollah oltre a invadere di droga sia gli Stati Uniti che l’Europa.

Ora c’è da chiedersi se anche l’Europa ha chiuso gli occhi sui traffici di Hezbollah pur di raggiungere il pessimo accordo sul nucleare iraniano e se la sig.ra Mogherini, che considera quell’accordo un suo successo, fosse a conoscenza di quanto scoperto dalla DEA (e probabilmente anche dalle agenzie europee) sul più pericoloso gruppo terrorista islamico del pianeta.

Leggi anche il nostro rapportoHezbollah più pericoloso di ISIS

SOSTIENICI USANDO STRIPE

Sostienici usando PAYPAL

Sostieni Rights Reporter con una piccola donazione

Newsletter

Fai come migliaia di nostri lettori, iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato senza però essere disturbato. Puoi cancellarti quando vuoi
Previous Story

Israele: presentato disegno di legge per espellere anche le famiglie dei terroristi

Next Story

Federica Mogherini risponda su Hezbollah e sul “caso Obama”

Latest from Report e analisi

Go toTop