La struttura dei troll russi in Georgia costruita dalla NATO

Nata come un ottima iniziativa di comunicazione come contrasto alla disinformazione russa, la struttura è ben presto caduta in mano nemiche, ma solo pochi mesi fa la NATO ha smesso di finanziarla e l'ha chiusa
26 Maggio 2024
troll russi in georgia per fermare proteste

Di Will Neal – La Georgia, che ha trascorso gli ultimi tre decenni a prendere le distanze da Mosca dopo il crollo dell’Unione Sovietica, è sull’orlo di perdere il sostegno dell’Occidente, riportando potenzialmente il Paese del Mar Nero alle dinamiche di potere di un tempo e permettendo alla Russia di riaffermare il proprio ruolo nella regione.

Un progetto storico della NATO, istituito quasi un decennio fa per rafforzare la resistenza della Georgia alla guerra ibrida russa, è stato ora chiuso, come ha confermato il Ministero degli Esteri britannico. La mossa arriva 10 mesi dopo che Meta, la società madre di Facebook, ha rimosso decine di account utilizzati da una divisione governativa georgiana per colpire i critici dello Stato e spingere la propaganda anti-occidentale sulla guerra della Russia in Ucraina.

È un momento cruciale per la Georgia, il cui lungo abbraccio con l’Occidente sta ora facendo un passo indietro. Le relazioni con gli Stati Uniti e l’Europa si sono bruscamente deteriorate in un rapido scivolamento verso l’autoritarismo in un Paese che un tempo era considerato, nelle parole dell’ex presidente americano George W. Bush, un “faro di libertà” nel Caucaso meridionale.

L’iniziativa di comunicazione strategica sostenuta dalla NATO è stata istituita da Londra nel 2015, un anno dopo l’annessione illegale della Crimea da parte di Mosca e circa sette anni dopo una breve guerra tra Georgia e Russia. Istituito nell’ambito di tale progetto e situato presso l’Ufficio del Primo Ministro, il Dipartimento per le comunicazioni strategiche del governo georgiano, o StratComs, ha ricevuto nel corso degli anni un’assistenza significativa da parte degli Stati Uniti e del Regno Unito sotto forma di formazione finanziata e risorse tecniche, nell’ambito di sforzi più ampi per combattere l’influenza di Mosca costati decine di milioni di dollari. Venerdì scorso, il Ministero degli Esteri britannico ha annunciato in sordina che l’iniziativa si è conclusa a marzo. “Stiamo attualmente valutando la nostra posizione sulla futura collaborazione in materia di comunicazione strategica con la Georgia”, ha scritto Tariq Ahmad, membro della Camera dei Lord, in risposta alla domanda di un collega.

La decisione arriva mentre la capitale Tbilisi è scossa da enormi proteste durate mesi per la firma da parte del governo di una controversa “legge sugli agenti stranieri” in stile Cremlino, che impone dure restrizioni ai media e ai gruppi per i diritti che ricevono finanziamenti stranieri, rendendo molto più difficile per loro continuare a operare. Questa legge è considerata un kit di strumenti per qualsiasi regime autocratico, con versioni già in vigore in Bielorussia, Ungheria ed Egitto. La maggior parte dei manifestanti sono giovani e sono nati nella Georgia indipendente. Terrorizzati dall’ombra incombente del Cremlino, vedono il loro futuro nell’Europa.

Il fallimento di questo progetto di comunicazione, tuttavia, dimostra che le loro speranze si stanno allontanando.

Il partito al governo, Sogno Georgiano, ha sfidato gli avvertimenti dell’Unione Europea sulla legge, che avrebbe stroncato le aspirazioni del Paese di entrare nella UE. I sondaggi mostrano regolarmente che l’80% della popolazione vuole aderire all’UE e alla NATO – la maggior parte di loro è spinta dalla paura della Russia, il cui esercito occupa un quinto del territorio georgiano.

Gli Stati Uniti hanno minacciato di tagliare gli aiuti alla Georgia e di imporre sanzioni ai funzionari per il disegno di legge, spingendo Mosca ad accusare Washington di ricattare la Georgia. Secondo le notizie di questa settimana, diversi Paesi dell’UE stanno seguendo l’esempio e stanno spingendo per la fine dell’esenzione dal visto per i suoi cittadini in tutto il blocco. “Se la Georgia viene tagliata fuori finanziariamente dall’Occidente, la isolerà e aiuterà la Russia a inghiottirci politicamente e forse anche fisicamente”, ha dichiarato Marika Mikiashvili, specialista in affari esteri del partito di opposizione Droa. Secondo l’esperta, si tratterebbe di un “completo disastro finanziario e politico”.

La nuova legge sulla trasparenza e l’influenza straniera, copia carbone di quella elaborata dalla Russia nel 2012, dovrebbe entrare in vigore la prossima settimana. Tutte le organizzazioni che ricevono almeno il 20% dei loro finanziamenti dall’estero devono registrarsi come “al servizio degli interessi di una potenza straniera”. I manifestanti che hanno protestato quasi ogni notte a Tbilisi, molti dei quali scandivano “No alla legge russa!” e sventolavano bandiere dell’Unione Europea, sono stati accolti con orribile violenza dalla polizia antisommossa, che ha spruzzato loro gas lacrimogeni, cannoni ad acqua e proiettili di gomma. Alcuni manifestanti sono stati sequestrati dalla polizia e picchiati, mentre altri sono fuggiti dal Paese.

Basandosi su testimonianze di insider, richieste di Freedom of Information Act e dati disponibili pubblicamente, abbiamo ricostruito come i partner occidentali abbiano fornito supporto a StratComs nonostante fossero a conoscenza del fatto che l’unità utilizzasse falsi profili di social media per lanciare attacchi in stile russo contro gli oppositori e diffondere propaganda anti-occidentale almeno dal 2021, e probabilmente dal 2019. A dicembre dello scorso anno, l’ambasciata del Regno Unito a Tbilisi ha assunto un ex membro dell’unità governativa georgiana nel proprio team, sollevando ulteriori interrogativi sulla serietà con cui questo abuso di risorse, durato anni, è stato preso dai governi donatori fino a poco tempo fa.

In un contesto di proteste e di incertezza politica, il ritorno di fiamma di questa politica occidentale rivela quanto poche siano le opzioni per combattere la crescente influenza russa, a più di due anni dall’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte di Mosca – una guerra che non mostra segni di diminuzione.

Nel 2014, la NATO ha riconosciuto per la prima volta la minaccia della guerra ibrida quando la fusione di strumenti militari convenzionali e non convenzionali è diventata evidente con la conquista della Crimea da parte delle truppe sostenute dalla Russia. Il pacchetto sostanziale NATO-Georgia (SNGP), concordato al vertice di quell’anno in Galles, comprendeva un quadro per sostenere l’attuazione di un “programma di comunicazione strategica” all’interno del Ministero della Difesa georgiano.

StratComs, istituito l’anno successivo, era inizialmente strutturato in modo da includere un ufficiale di ogni Paese membro della NATO, ognuno dei quali avrebbe dovuto contribuire alla diffusione pubblica di informazioni chiare e facilmente comprensibili sui dettagli e sui vantaggi della cooperazione della Georgia con l’Alleanza. La Georgia, che condivide il suo confine settentrionale con la Russia, ha a lungo desiderato entrare a far parte dell’Alleanza, inviando persino truppe a combattere – e a morire – in Afghanistan a sostegno della guerra guidata dalla NATO.

“Era un’idea brillante”, ha dichiarato Tinatin Khidasheli, che all’epoca era ministro della Difesa della Georgia e oggi presiede il think tank Civic Idea di Tbilisi.

“In effetti, sarebbe ancora un’idea brillante, se [fosse stata] eseguita correttamente”, ha dichiarato.

Ma quattro anni dopo, nel 2019, ci sono stati dei problemi. Invece di contrastare la disinformazione russa, il governo georgiano sembrava fare il contrario. Gli attori della società civile georgiana, come la Media Development Foundation e la International Society for Fair Elections and Democracy (ISFED), hanno collegato i falsi account su Facebook che esprimevano simpatie filogovernative al governo stesso. Sembrava che la leadership del Paese potesse utilizzare account falsi per dare l’impressione di sostenere le proprie politiche. Alla fine dello stesso anno, Meta ha eliminato una rete di troll legati a Georgian Dream che si spacciavano per organizzazioni giornalistiche e partiti politici.

Da qualsiasi punto di vista, il 2019 è stato un anno turbolento per il Sogno georgiano. Dopo le manifestazioni di massa per la costruzione di una centrale elettrica nel nord-est del Paese, la visita del legislatore russo Sergei Gavrilov al Parlamento georgiano è considerata da molti come il primo episodio importante della deriva del Sogno georgiano verso il Cremlino. Entrambi gli incidenti hanno avuto non solo una violenta risposta della polizia, ma anche una raffica di attività di troll che hanno preso di mira i critici del governo. L’uso di troll online per perseguitare le persone critiche nei confronti del governo è uscito direttamente dal libro dei giochi del Cremlino.

Nel 2021, l’ISFED aveva collegato le pagine Facebook che diffondevano “messaggi di discredito su altri partiti e figure dell’opposizione” a Beka Mtchedlishvili, che quell’anno era stata nominata vice capo di StratComs.

L’estate scorsa, lo stesso Mtchedlishvili è stato collegato alla violenza contro un importante giornalista dell’opposizione, picchiato mentre si recava al supermercato di Tbilisi. “È chiaro che volevano farmi un occhio nero”, ha detto Misha Mshvildadze, “in modo che tutti mi vedessero malconcio”.

Ha descritto come i colpi siano arrivati da dietro – tre in rapida successione – e siano stati sferrati con accurata precisione per atterrare sopra gli zigomi. Secondo un’inchiesta condotta dal suo canale FormulaTV, il pestaggio sarebbe stato inscenato dai servizi segreti che, fingendo di essere membri dell’opinione pubblica del Paese, in gran parte conservatrice, avrebbero attaccato il conduttore per il suo sostegno ai diritti LGBTQ+ e per la sua percepita mancanza di rispetto nei confronti della Chiesa ortodossa georgiana.

“Non avevo dubbi sul fatto che avessero fatto una serie di prove”, ha detto il giornalista a proposito del pestaggio verbale. “Ho gestito molti casting nella mia vita: riconosco la cattiva recitazione quando la vedo, quando qualcuno parla con parole proprie e quando parla da un copione”.

All’indomani dell’attacco del 27 giugno, Mshvildadze è stato bersagliato da un fiume di parole d’odio online, con un commento che suggeriva di ringraziare il fatto che i suoi assalitori non gli avessero asportato la testa. Gran parte di questi commenti sono stati diffusi dai troll onnipresenti sui social media georgiani. Ma esaminando i post dell’epoca sui social media, ora cancellati, abbiamo stabilito che alcuni degli abusi più violenti dopo l’attacco provenivano da ambienti più potenti, in particolare da Mtchedlishvili, che ha scritto in post pubblici su Facebook che avrebbe “scopato” la madre di Mshvildadze e che il giornalista serviva come “prostituta” per i partiti di opposizione.

I nomi osceni e la violenza fisica non sono rari tra i membri del governo georgiano – le risse sono persino scoppiate nel Parlamento stesso – ma il legame diretto con il dipartimento StratComs, finanziato dall’Occidente, ha da tempo fatto suonare un campanello d’allarme per i suoi partner.

“Siamo andati avanti per anni dicendoci che le cose in Georgia andavano bene, mentre sapevamo che in realtà non era così”, ha dichiarato Bob Hamilton, un colonnello statunitense in pensione che è stato anche consigliere civile del Ministero della Difesa georgiano dal 2020 al 2022. “Sono stato al governo abbastanza a lungo da sapere come funziona tutto questo. Fare di più di quello che si è fatto l’anno scorso è una routine – il problema è che le conseguenze di questo approccio possono essere disastrose”, ha spiegato durante un’intervista telefonica dalla Pennsylvania. “È un modo per dire ‘addormentati al volante'”.

Nel maggio dello scorso anno, Meta ha chiuso 80 account, 26 pagine e nove gruppi su Facebook e altri due account Instagram associati a StratComs per “comportamento inautentico coordinato”, in altre parole per trolling. All’inizio di quest’anno è stata nominata una nuova persona a capo di StratComs: Misha Peikrishvili, ex capo delle notizie di Imedi TV, un’emittente di Stato, considerata dai critici come il portavoce del partito al potere.

Una fonte con conoscenza diretta degli sforzi del Regno Unito nell’ambito del pacchetto NATO-Georgia, che ha parlato a condizione di anonimato per paura di rappresaglie, ha detto che “ovviamente [sapevano] che c’era un abuso di risorse in corso”, aggiungendo che il personale dell’ambasciata era pienamente consapevole che “non stavano usando il denaro dei contribuenti in modo saggio”. Nonostante le segnalazioni delle organizzazioni non governative locali e la mossa di Meta di rimuovere gli account falsi, un portavoce del Ministero degli Esteri britannico ha negato di esserne a conoscenza. “In nessuna fase del nostro sostegno al Dipartimento per le Comunicazioni Strategiche del governo georgiano, l’Ambasciata britannica di Tbilisi era a conoscenza di prove di un comportamento inautentico online”, hanno dichiarato in un commento inviato via e-mail. Il Dipartimento di Stato americano non ha risposto a una richiesta di commento.

Khidasheli ha descritto come, all’inizio, i funzionari della NATO e dell’UE chiedessero sempre ai georgiani perché avessero bisogno del Paese del Mar Nero come membro. Così abbiamo detto al team StratComs: “Ok, abbiamo bisogno di queste narrazioni. Abbiamo bisogno di messaggi molto chiari, molto diretti, brevi ma strategici che dicano che questo – uno, due, tre, quattro, cinque – è il motivo per cui avete bisogno della Georgia”. È così che è iniziata”, ha detto in un’intervista a Tbilisi.

L’iniziativa ha avuto successo ed è stata rapidamente ampliata per creare unità in quattro agenzie della Georgia: il Ministero della Difesa, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero di Stato per l’Integrazione Euro-Atlantica e l’Ufficio del Primo Ministro. Nel periodo di massimo splendore, StratComs ha ospitato alti funzionari militari provenienti da tutta Europa e ha organizzato corsi sulla lotta alla disinformazione, spesso incentrati specificamente sulla minaccia proveniente dalla Russia.

Khidasheli ha infine lasciato il governo nel 2016, in parte per protesta contro la sua mancanza di azione su uno scandalo che ha visto video sessuali utilizzati da ricattatori anonimi contro le sue colleghe parlamentari. Ma ha seguito da vicino i successivi sviluppi dell’iniziativa. Alcuni anni dopo, quando la Georgia è stata coinvolta nelle proteste pro-democrazia del 2019, il suo successore Levan Izoria ha trasferito la divisione all’Ufficio del Primo Ministro. “E lì c’è la radice del problema”, ha spiegato Khidasheli. Poi, il nuovo primo ministro Giorgi Gakharia ha fuso StratComs con il dipartimento di pubbliche relazioni del governo. “Rendendo le pubbliche relazioni una sottodivisione di StratComs, in pratica si dice che, ufficialmente, saranno esattamente la stessa cosa”, ha detto.

Contattato via email, un rappresentante di StratComs ha rifiutato di commentare il numero di persone che lavorano per la divisione. Ma una scheda informativa dell’ambasciata statunitense riporta che tra il 2017 e il 2021 sono state formate oltre 250 persone, tra cui 57 provenienti dall’Ufficio del Primo Ministro e da vari ministeri.

Da quando la Russia ha lanciato la sua invasione su larga scala dell’Ucraina nel febbraio 2022, il governo della Georgia ha mostrato un crescente disprezzo per i suoi partner storici. Sogno Georgiano incolpa gli Stati Uniti, l’Unione Europea e l’opposizione di voler trascinare la Georgia nel conflitto, amplificando il suo messaggio attraverso la televisione di Stato e i canali dei social media, nonché i siti web di fake news. Bidzina Ivanisvhili, fondatore ed eminenza grigia del partito, che ha guadagnato miliardi nei settori metallurgico e bancario della Russia dopo il crollo sovietico, esercita un controllo schiacciante sulla vita pubblica. Ivanishvili, la cui ricchezza stimata è pari a circa un terzo del prodotto interno lordo del Paese, ha legami con il regime del Presidente russo Vladimir Putin, il che non sorprende che abbia definito gli Stati Uniti e l’Unione Europea come membri di un “partito della guerra globale”.

L’attacco contro Mshvildadze è stato prontamente condannato dalla società civile georgiana e da altri media dell’opposizione. Grazie alle telecamere a circuito chiuso delle attività commerciali intorno al supermercato in cui è stato aggredito, i giornalisti di FormulaTV sono riusciti a ricostruire come gli assalitori non abbiano agito da soli, ma abbiano lavorato con una squadra numerosa che ha utilizzato tre veicoli per le consegne e i prelievi durante lo svolgimento dell’attacco. Il Servizio di sicurezza statale della Georgia ha poi confermato che uno degli uomini che avevano assistito all’attacco, Giorgi Mumladze, era un loro dipendente, ma ha detto che era impegnato in un altro incarico nella zona. A quel punto l’attacco è stato rivendicato da un operaio edile di nome Nikoloz Gugeshashvili. Gli attori della società civile georgiana sostengono che sia stato usato dal governo per coprire il suo coinvolgimento e che alla fine gli siano stati inflitti sei mesi di carcere per l’aggressione.

Mtchedlishvili ha pubblicato un aggiornamento su Facebook in cui afferma che Mshvildadze ha cercato di “creare una realtà parallela” sostenendo che l’aggressione era stata motivata politicamente. Un account anonimo, uno dei tanti che ha lanciato insulti in direzione di Mshviladze, ha aggiunto: “Scopa il seno di tua madre che hai succhiato”.

I funzionari georgiani hanno preso di mira anche il personale diplomatico occidentale con attacchi personali, suggerendo persino che gli Stati Uniti stessero cercando di finanziare un colpo di stato nel Paese. L’ex ambasciatore statunitense Kelly Degnan, che ha lasciato il paese l’anno scorso, è stato spesso dipinto come un burattinaio che orchestrava l’opposizione al governo, spingendo il Dipartimento di Stato ad accusare alcuni funzionari di aver rinnegato il loro impegno ad avvicinarsi all’Europa.

Per Ian Kelly, che è stato ambasciatore di Washington tra il 2015 e il 2018, potrebbero esserci state anche ragioni diplomatiche per cui l’Occidente non ha intrapreso azioni concrete in merito alle crescenti accuse contro StratComs. “È un governo che, dal 2019, ha mostrato tutti i segni di volgersi verso Mosca”, ha spiegato in un’intervista da Washington, “e c’è stata una riluttanza sul rischio di spingere la Georgia ancora di più su questa strada imponendo costi per il loro comportamento”.

Sia Kelly che Hamilton ritengono che sia giunto il momento di prendere provvedimenti contro i responsabili della traiettoria che la StratComs ha preso negli ultimi anni. “Siamo a un punto in cui non riesco a capire come il governo possa rispettare le condizioni legate agli aiuti esteri”, ha detto Hamilton. “È ora di congelare l’assistenza e di iniziare a sanzionare i funzionari che ne hanno fatto un uso improprio”.

L’aspetto notevole dell’ultimo takedown di Meta è stato il fatto che gli account non solo hanno preso di mira i critici del governo, ma hanno anche spinto la propaganda anti-occidentale sulla guerra in Ucraina. In un rapporto del settembre 2023 che analizzava l’attività dei profili, il Digital Forensics Lab dell’Atlantic Council ha notato una moltitudine di post che accusavano gli Stati Uniti e l’Unione europea di voler trascinare la Georgia nel conflitto aprendo un “secondo fronte” lungo le linee di confine con i propri territori occupati e amplificando le narrazioni del Cremlino per suggerire che la Georgia rischiava di diventare un “vassallo” dei suoi partner storici.

Lo spostamento verso la Russia non è stato puramente retorico. La Georgia ha rifiutato di aderire alle sanzioni contro il Cremlino per la guerra in Ucraina, consentendo di quintuplicare gli scambi commerciali con le aziende russe tra il 2022 e il 2023, e spingendo al contempo una serie di progetti di legge autoritari giudicati contrari all’elenco di requisiti stabiliti dall’UE come condizioni per l’adesione. Ultimamente, questi sforzi legislativi hanno raggiunto il culmine, poiché il governo sta portando avanti il suo secondo tentativo di approvare la legge sugli “agenti stranieri”, condannata come un tentativo di reprimere le critiche dei media indipendenti e delle ONG. Le enormi proteste che ne sono scaturite a Tbilisi e in altre grandi città sono state persino più grandi di quelle che hanno visto la prima iterazione della legge essere ritirata con pudore l’anno scorso, così come l’indignazione internazionale per il livello di violenza della polizia contro i manifestanti.

Mosca ha accolto questi sviluppi con gioia. Sia il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, sia la propagandista Margarita Simonyan hanno difeso la reintroduzione della legge sugli “agenti stranieri”, mentre il ministro degli Esteri Sergey Lavrov ha precedentemente elogiato la Georgia per non essere diventata “un’altra irritante” nel conflitto in corso. Uno dei principali consulenti di pubbliche relazioni del partito, Lasha Natslishvili, è stato denunciato l’anno scorso dall’organo investigativo georgiano Studio Monitor per aver apparentemente cercato di aiutare un’etichetta discografica russa a eludere le sanzioni internazionali. Anche il turismo ha registrato un boom, a parte il massiccio afflusso di cittadini russi trasferitisi in Georgia dopo l’avvio dell’invasione, dopo che l’anno scorso sono ripresi i voli diretti tra Mosca e Tbilisi per la prima volta dal 2019.

Nonostante le ripetute richieste attraverso vari canali dall’inizio di quest’anno per conoscere l’esatto livello di spesa per gli sforzi di StratComs, le autorità del Regno Unito e degli Stati Uniti non hanno fornito cifre.

Secondo le cifre ottenute dall’ambasciata statunitense a Tbilisi, tuttavia, il Dipartimento di Stato ha speso, nell’ultimo decennio, quasi 10 milioni di dollari per rafforzare il giornalismo indipendente e migliorare l’alfabetizzazione mediatica del pubblico, con un programma specificamente chiamato “Countering Russian Propaganda”. Nel frattempo, l’USAID, l’agenzia statunitense per gli aiuti internazionali e lo sviluppo, ha dichiarato in un commento inviato via e-mail di aver versato altri 9,5 milioni di dollari per un programma di integrità delle informazioni per “creare soluzioni per ridurre la vulnerabilità alla disinformazione”.

Una richiesta simile presentata alle autorità dell’UE ha mostrato che il blocco ha già pagato o comunque stanziato circa 55 milioni di dollari per iniziative che includevano sforzi per rafforzare la resistenza pubblica alla disinformazione e sostenere la stampa indipendente in Georgia. Ciò si aggiunge al fatto che il Paese ha beneficiato di altri 113 milioni di dollari investiti in progetti a livello regionale in aree prioritarie simili, come il contrasto alle minacce ibride e il finanziamento di ONG che operano nello spazio dell’informazione.

Per Mshvildadze, il giornalista aggredito per strada l’anno scorso, questi sforzi potrebbero essere stati inutili. “Sempre di più, stiamo vedendo lo stile russo prendere piede qui”, ha detto. “Non so cosa succederà, ma se le cose continuano in questo modo, qualcuno verrà ucciso”.

Will Neal è uno scrittore e giornalista freelance nato a Londra e residente a Tbilisi, in Georgia.

Autore Ospite

I migliori autori ed inviati delle maggiori testate internazionali tradotti dallo staff di Rights Reporter

Seguici su…

Dona con carta di credito

Sostienici usando PAYPAL

Sostieni Rights Reporter con una piccola donazione

Newsletter

Fai come migliaia di nostri lettori, iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato senza però essere disturbato. Puoi cancellarti quando vuoi
g7 denaro russo
Previous Story

Il G7 studia il sistema di finanziare l’Ucraina con il denaro russo

guerra in ucraina
Next Story

È arrivato il momento di permettere all’Ucraina di difendersi adeguatamente

Latest from Report e analisi

Go toTop