• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Attacco all’Africa islamica: era ora. Ma non lasciamo la Francia da sola

13 Gennaio 2013 by redazione

francia mali

La Francia è la prima potenza europea che finalmente capisce la necessità impellente di fermare l’avanzata delle milizie islamiste in Africa. Questo è il succo del discorso che riguarda l’intervento francese in Mali (e in Somalia). Tutto il resto è cronaca.

Ma a noi non interessa la cronaca dei fatti di guerra, per questo ci sono decine e decine di siti internet che lo sanno fare meglio di noi. No, ci interessa ribadire un concetto e un allarme che lanciamo da diversi mesi, cioè la prorompente avanzata dell’islam integralista in Africa, una avanzata che non solo sta colpendo il Maghreb e l’Africa occidentale ma anche a oriente dove, dopo che per anni abbiamo ignorato la Somalia, ora ci si trova a fare i conti con importanti infiltrazioni in Eritrea, Etiopia, Uganda, Kenya, Ruanda e persino nel Congo in guerra dopo che si sono perse quasi irrimediabilmente la Repubblica Centrafricana, il Chad, il Sudan (escluso il Sud Sudan) e il nord della Nigeria.

La Francia finalmente ha capito che non è più possibile “lasciarli fare”, che questa avanzata dell’islam integralista in Africa deve essere fermata e azzerata. Abbiamo assistito inermi alla distruzione dei templi di Timbuktu, alle violenze sulla popolazione, alle impiccagioni di piazza, alle mutilazioni, alle violenze sulle donne e persino sulle bambine, il tutto nel nome della “non interferenza”. Per mesi (forse anni) abbiamo buttato i Diritti Umani nella pattumiera credendo che la cosa non ci riguardasse. Poi ci siamo accorti che le milizie islamiche, per finanziarsi, usano l’Africa occidentale come aeroporto per tonnellate di droga che poi invadono l’Europa. Ci siamo accorti che una città nominata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità veniva letteralmente fatta a pezzi, che interi paesi già sottosviluppati stavano ripiombando nell’età della pietra. Ci siamo accorti che la Somalia non è poi tanto inutile nel business mondiale e che il tratto di mare che gli compete è di fondamentale importanza per le rotte del commercio. Ci siamo accorti che nel far cadere regimi dittatoriali abbiamo favorito l’ascesa di regimi ancora peggiori (le cosiddette primavere arabe). Insomma, la nostra “non interferenza” adesso minaccia anche i nostri interessi e così ci siamo ricordati di quei Diritti Umani gettati nella pattumiera africana. E’ ipocrita lo so, ma se serve a fermare l’avanzata islamica ben venga anche una buona dose di ipocrisia.

Ora però non bisogna lasciare sola la Francia. Ora non ci si può fermare al Mali. Adesso dobbiamo aiutare tutti quei Governi che combattono l’islamizzazione dei loro Paesi, li dobbiamo aiutare finanziariamente e militarmente, perché il nuovo fronte della lotta al terrorismo islamico globale è in Africa. E non dobbiamo stare a sentire quella massa di pacivendoli che parla di neo-colonialismo se una potenza occidentale interviene ma non fa una parola se i loro amichetti islamici trucidano, violentano e amputano migliaia di esseri umani. Quella si che è ipocrisia.

Claudia Colombo

Archiviato in:Africa Contrassegnato con: africa, francia, islam africa, mali

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie