Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Opinioni > Benny Gantz prepara gli israeliani ad una resa al nucleare iraniano
Opinioni

Benny Gantz prepara gli israeliani ad una resa al nucleare iraniano

By Franco Londei Published 15 Settembre 2021

È assai inquietante l’intervista rilasciata dal Ministro della difesa israeliano, Benny Gantz, a Foreing Policy nella quale si dice disposto ad accettare un nuovo accordo sul nucleare iraniano.

«L’attuale approccio degli Stati Uniti volto a voler mettere in pausa (in una scatola) il programma nucleare iraniano, lo potrei accettare» ha detto il Ministro della difesa israeliano.

Poi ha aggiunto (l’ovvio) che Israele vorrebbe vedere un “piano B” che includa un’ampia pressione economica nel caso i colloqui fallissero.

Infine ha detto che se fallisse il “piano B” ci sarebbe un “piano C” che prevede un intervento militare di Israele contro l’Iran.

Non è chiaro cosa succeda nel frattempo, perché mentre gli americani (e Ganttz) studiano un “piano B” e un “piano C” l’Iran continua (e accelera) la sua corsa verso la bomba e quando i due piani saranno pronti con molta probabilità si sarà arrivati ad un punto di non ritorno, così come successo con la Corea del Nord.

Ora gli ottimisti saranno perfettamente d’accordo con Benny Gantz che vorrebbe convincere la Cina a sanzionare l’Iran nel caso Teheran continui la sua corsa al nucleare, ma vista l’estrema necessità di petrolio che ha Pechino, credo che ci voglia davvero molto ottimismo per credere che ciò possa avvenire.

«L’Iran deve temere che gli Stati Uniti e i suoi partner facciano sul serio», ha detto Gantz a FP. E anche qui ci vuole molto ottimismo per crederlo visto che le minacce americane non impauriscono più nessuno.

È curioso il fatto che, secondo Foreign Policy, Benny Gantz sarebbe scettico sul fatto che la diplomazia riesca a fermare la corsa iraniana al nucleare, tuttavia anche parlando del “piano C” sembra del tutto impreparato ad una evenienza che precede una azione militare contro l’Iran.

Insomma, Israele potrebbe non essere pronto ad un conflitto con l’Iran e arrivati a questo punto l’opzione migliore sarebbe quella di riattivare con Teheran gli accordi sul nucleare iraniano.

Giusto per essere chiari, non si può incolpare questo Governo del fatto che Israele non sia pronto ad un conflitto VERO con l’Iran, tuttavia arrivare ad accettare un nuovo JCPOA – seppure rivisto – mi sembra davvero troppo “arrendevole”.

È altrettanto vero che nessun Governo israeliano si è trovato alleato con una America così poco credibile nelle sue minacce.

Quindi mi rendo conto perfettamente delle difficoltà di Gantz e di questo Governo israeliano che si regge su una alleanza con il Partito Islamico, ma arrivare a dire che si accetterebbe un nuovo accordo sul nucleare iraniano mi sembra tanto una “resa preventiva”, un modo di preparare gli israeliani al fatto che con l’Iran Gerusalemme dovrà gettare la spugna.

TAGGED: Benny Gantz, iran, israele, jcpoa, nucleare iraniano

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran

5 Giugno 2023
Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Opinioni

Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani

31 Maggio 2023
Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
912
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?