• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Caso Battisti: sta a vedere che adesso è colpa nostra

9 Gennaio 2011 by redazione

Ieri il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è tornato a parlare del caso Battisti. Però lo ha fatto in un modo che, personalmente, non condivido. E’ la prima volta che mi trovo completamente in disaccordo con Napolitano che, per inciso, rispetto e ammiro.

Il Presidente della  Repubblica, parlando da Ravenna dove si trovava per il 150° anniversario della Repubblica Italiana, ha detto che la mancata estradizione di Cesare Battisti potrebbe essere imputabile “all’incapacità della cultura e della politica italiana di trasmettere il significato vero degli anni del terrorismo in Italia”. Come a dire, non ci siamo spiegati bene, non abbiamo spiegato a Lula che i morti ammazzati da Battisti non erano giustificabili per una democrazia.

A parte che Battisti è molto lontano da qualsiasi schieramento politico, fosse anche rivoluzionario. Egli era ed è un delinquente comune che ha scoperto la possibilità di rifugiarsi dietro allo scudo dell’asilo politico in Francia. Non c’entra niente con i seppur esecrabili terroristi rossi che almeno ammazzavano per una ideologia, sbagliata certo, ma sempre una idea politica. Battisti è un delinquente e probabilmente uno psicopatico.

Mi dispiace, ma non sono affatto d’accordo con il Presidente Napolitano. Noi non abbiamo sbagliato niente nello spiegare il concetto di “terrorista” e Lula non ha capito male. Lula ha capito benissimo solo che aveva ottenuto dal nostro Premier l’assicurazione che nessuno avrebbe sollevato problemi in cambio di un po’ di affarucci. Se poi il Premier, pressato dall’opinione pubblica, ha dovuto fare (all’apparenza) marcia indietro è un altro discorso.

E allora non andiamo a cercare strambe giustificazioni che non servono a niente e a nessuno. La realtà, triste, è che Battisti se la caverà e l’Italia, o meglio, Finmeccanica, continuerà a fare i suoi affari con il Brasile. Perché, mica crederete che il Parlamento non ratificherà l’accordo di partnership militare con il Brasile per via di Battisti o di Lula? Mica sarete davvero così ingenui? E allora ammettiamolo, ammettiamo la vergogna, ammettiamo che ci siamo prostituiti per far fare un affare a Finmeccanica. Sarebbe molto più onesto che continuare in questa incredibile presa in giro.

Roberto Delponte

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: caso battisti, finmeccanica, interessi italiani in brasile, lula, napolitano su battisti, unità d'italia

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie