La Cina sta diventando sempre più pericolosa e lo fa in maniera così veloce da lasciare di stucco anche l’intelligence americana, forse ormai un lontano ricordo di quello che era la CIA di un tempo.
Secondo il Financial Times, che cita funzionari della intelligence americana, la Cina avrebbe segretamente testato un nuovo missile ipersonico con capacità nucleari in grado di orbitare in orbita bassa intorno alla Terra.
Il missile avrebbe orbitato per tre volte intorno al globo per poi dirigersi verso l’obiettivo che ha mancato di pochissimo, solo di 32 Km.
Il Financial Times ha aggiunto che i progressi della Cina sulle armi ipersoniche “hanno colto di sorpresa l’intelligence statunitense”.
Il portavoce del Pentagono, John Kirby, ha detto che non commenterà il test cinese ma ha aggiunto: “abbiamo chiarito le nostre preoccupazioni sulle capacità militari che la Cina continua a perseguire, capacità che non fanno altro che aumentare le tensioni a livello globale. Questo è uno dei motivi per cui consideriamo la Cina la nostra sfida numero uno”.
I missili ipersonici possono trasportare armi nucleari e possono volare a più di cinque volte la velocità del suono, ma a differenza dei missili balistici tradizionali che volano fuori dell’atmosfera per colpire il loro bersaglio quelli ipersonici volano ad altezze molto più basse colpendo l’obiettivo con più rapidità.
In sostanza i missili ipersonici sono molto più difficili da individuare e neutralizzare.
In questo momento la tecnologia ipersonica viene implementata da Cina, Stati Uniti, Russia ed almeno altri cinque paesi.
Secondo un recente rapporto del Congressional Research Service (CRS) degli Stati Uniti, la Cina ha sviluppato in modo aggressivo la tecnologia ipersonica, considerandola cruciale per difendersi dai progressi americani in questo settore.
Il test condotto da Pechino arriva proprio in un momento in cui la tensione tra Stati Uniti e Cina è alle stelle a causa di manovre aggressive cinesi nei riguardi di Taiwan.