Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > Congo: politico e militari a processo per aver violentato e ucciso decine di bambini
Africa

Congo: politico e militari a processo per aver violentato e ucciso decine di bambini

By Claudia Colombo Published 10 Novembre 2017
3 Min Read
SHARE

GOMA, Repubblica Democratica del Congo (Rights Reporter) – Diciassette persone, tra le quali un legislatore provinciale, sono andate a giudizio con l’accusa di aver violentato e ucciso decine di bambini.

Almeno 46 bambini, alcuni di meno di 18 mesi, sono stati violentati o uccisi nei pressi del villaggio di Kavumu tra il 2013 e il 2016, scatenando un’ondata internazionale di critiche verso il governo della Repubblica Democratica del Congo per la sua risposta lenta nel perseguire i responsabili.

Ad essere sotto processo per i gravi fatti accaduti a Kavumu è Frederic Batumike, un deputato della provincia del Sud Kivu. Insieme a lui decine di membri di una milizia che presumibilmente rispondeva agli ordini di Butumike.

Il processo,che dovrebbe durare diverse settimane, si svolge in un tribunale militare di Kavamu e oltre ai testimoni vi partecipano diverse ONG sia in veste di testimoni che a tutela delle vittime. Gli imputati, tra i quali diversi militari, dovranno rispondere delle accuse di omicidio, stupro e organizzazione di gruppo armato. La presenza di testimoni occidentali è fondamentale per garantire che il processo si svolga in modo regolare, cosa per nulla scontata in questa zona del Congo dove a farla da padrone sono le bande armate e la corruzione.

«L’inizio del processo è un segnale forte nella lotta contro l’impunità» ha detto a RR il giornalista Jean Chrysostome Kijana, un attivista che rappresenta le vittime.

Milioni di persone sono morte in Congo tra il 1996 e 2003 a causa delle violenze perpetrate dai gruppi armati e per la fame, un genocidio dimenticato di immani proporzioni che purtroppo, seppur con numeri minori, continua anche oggi soprattutto nell’est del Paese ricco di materie prime preziose come il Coltan, i diamanti e l’oro. Violenze verso le donne, riduzione in schiavitù dei bambini costretti a lavorare nelle miniere di Coltan e massacri sono ancora all’ordine del giorno in Congo e se è vero che le cose sono leggermente negli ultimi anni, ancora c’è molto da fare. Questo processo, se si svolgerà con i canoni dovuti, potrebbe essere un ulteriore passo avanti nella lotta ai gruppi armati e ai politici corrotti che per decenni hanno affamato questa terra ricchissima.

TAGGED: coltan, congo, goma, violenze in congo

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023

Sudan: firmato accordo preliminare per porre fine al golpe militare

5 Dicembre 2022

Ebola in Uganda: preoccupante evoluzione

16 Novembre 2022

Gli USA tentano per l’ultima volta negoziati di pace in Etiopia

5 Gennaio 2022

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?