Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Guerra Ucraina > Da Hitler a Putin, il vizio palestinese di stare dalla parte sbagliata
Guerra UcrainaOpinioni

Da Hitler a Putin, il vizio palestinese di stare dalla parte sbagliata

Negli anni 40, l'allora leader palestinese Mufti Hajj Amim al-Husseini trascorse la maggior parte della seconda guerra mondiale a Berlino tifando per Adolf Hitler; ora, il capo dell'Autorità Palestinese Mahmoud Abbas è uno dei pochi leader arabi a sostenere la Russia e il suo alleato iraniano nella guerra in Ucraina

By redazione Published 17 Ottobre 2022

Di Ben-Dror Yemini – Quando si tratta di grandi conflitti internazionali nel corso della storia, la leadership palestinese ha spesso, se non sempre, scelto di sostenere la parte sbagliata. Da Adolf Hitler a Saddam Hussein, fino al presidente russo Vladimir Putin, con cui il presidente dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas ha scelto di schierarsi.

Durante la Seconda guerra mondiale, i palestinesi si trovarono di fronte alla decisione di sostenere l’alleanza dell’Asse o le grandi potenze alleate. Scelsero il Reich nazista tedesco. Il loro leader di allora, il Mufti Hajj Amim al-Husseini, trascorse la durata della guerra a Berlino e avrebbe consigliato a Hitler di distruggere tutti gli ebrei nel mondo arabo. Le comunità arabe locali andarono in estasi quando il generale nazista Erwin Rommel invase l’Egitto e si diresse verso la Palestina.

Al-Husseini rifiutò anche il Piano di spartizione della Palestina delle Nazioni Unite, portando alla Nakba, nota anche come Catastrofe palestinese. Negli anni ’60, l’allora leader dell’OLP Ahmad Shukeiri cospirò con la Giordania, la Siria e l’Egitto per scacciare gli ebrei, provocando la loro sconfitta nella Guerra dei Sei Giorni del 1967.

Un uomo d’affari arabo che ho incontrato a Dubai mi ha detto che suo padre non ha mai smesso di donare denaro alla causa palestinese, ritenendo che la loro lotta fosse parte di un’identità culturale comune. Le donazioni sono cessate quando l’allora leader palestinese Yasser Arafat ha scelto di sostenere l’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq nel 1990. Per quanto riguarda il mondo arabo, i palestinesi mordevano la mano che li nutriva.

Quando negli Stati Uniti venivano compiuti attentati terroristici da parte di gruppi terroristici islamici, i palestinesi festeggiavano nello stesso modo in cui festeggiano l’uccisione di civili israeliani nel nostro Paese. Ma qualcosa ha cominciato lentamente a cambiare nel modo in cui il mondo arabo vede i palestinesi – altrimenti gli Accordi di Abramo non sarebbero stati firmati nel 2020.

Questo ci porta all’ultima decisione dei palestinesi di sostenere la Russia a scapito delle potenze occidentali nell’invasione russa dell’Ucraina. Un giornalista palestinese di alto profilo ha dichiarato a maggio: “L’Ucraina e il suo popolo sono rovinati. Il vincitore è l’Iran”. Allora sembrava che fosse solo lui a crederlo, ma ora è chiaro che la natura distruttiva dei palestinesi ha prevalso ancora una volta.

La scorsa settimana si è svolta ad Astana, capitale del Kazakistan, la Conferenza sull’interazione e le misure di rafforzamento della fiducia in Asia, sostenuta dalla Russia. Solo due leader arabi hanno partecipato al vertice: il leader del Kuwait, che sponsorizza entità associate alla Fratellanza Musulmana, e Mahmoud Abbas.

Non importa quanto sia caloroso l’abbraccio dell’amministrazione Biden o quanti miliardi l’Unione Europea gli invii, Abbas sceglie di appoggiare uno spietato dittatore – proprio come il Mufti appoggiava Hitler e come Arafat appoggiava Saddam. Sembra che non si possa abbandonare la vecchia e fallimentare via palestinese. (Art. in inglese)

TAGGED: abu mazen, guerra ucraina, hitler, palestinesi, putin

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Guerra Ucraina

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?

3 Giugno 2023
Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Guerra Ucraina

Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev

1 Giugno 2023
Opinioni

Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani

31 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?