• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Egitto: giornalisti contro Morsi intimiditi e incarcerati. Silenzio della stampa mondiale

26 Novembre 2012 by redazione

Gli ultimi in ordine di tempo a dire di no al decreto che di fatto trasforma Mohammed Morsi in un vero dittatore islamico sono stati i giornalisti egiziani. Il sindacato dei giornalisti riunitosi ieri al Cairo ha espresso il suo totale rifiuto al decreto che da poteri illimitati a Morsi.

“L’assemblea Generale del Sindacato dei Giornalisti annuncia il suo totale rifiuto delle ultime decisioni adottate dal Presidente Mohammed Morsi” ha detto ieri sera Gamal Fahmi, membro del consiglio direttivo del sindacato, annunciando anche l’intenzione di proclamare uno sciopero generale.

La lotta dei giornalisti egiziani non parte però da ieri. La scorsa settimana i membri del Sindacato dei Giornalisti si erano ritirati dalla costituente, cioè il gruppo di persone che dovrebbe riscrivere la Costituzione egiziana. I giornalisti avevano avanzato una proposta che avrebbe garantito una vera libertà di stampa, proposta respinta dalla Fratellanza Musulmana che invece vuole il controllo preventivo sui media e sulla stampa. In particolare i giornalisti egiziani volevano fermare la pratica, adottata prima da Mubarak e ora da Morsi, di incarcerare i giornalisti che criticano il regime. Negli ultimi mesi sono stati decine i giornalisti egiziani incarcerati per aver criticato il regime di Morsi. Secondo Galal Aref, ex capo del Sindacato dei Giornalisti, “per essere incarcerati è sufficiente criticare la Fratellanza Musulmana, figuriamoci se si critica il regime”.   Saad Hagras, uno dei giornalisti di punta in Egitto, ha detto che “la dichiarazione costituzionale emessa da Morsi non solo minaccia i giornalisti, ma minaccia anche la magistratura e le altre istituzioni statali vitali, abbiamo quindi dovuto prendere una forte posizione contro di essa”.

Alla fine delle riunione alcuni giornalisti vicini alla Fratellanza Musulmana guidati dal Presidente del Sindacato dei Giornalisti, El-Wali, hanno attaccato fisicamente i dissidenti. Ne è nata una vera e propria rissa, specie dopo che Taha Ahmed El-Naqr aveva chiesto ai colleghi di ritirare la fiducia a El-Wali.

Questa mattina diversi quotidiani online egiziani riportano la notizia che durante la notte scorsa alcuni giornalisti presenti ieri alla riunione del Sindacato sarebbero stati minacciati e intimiditi da elementi della Fratellanza Musulmana i quali avrebbero ordinato loro di non organizzare lo sciopero generale minacciato ieri. Si parla anche di alcuni arresti anche se al momento in cui scriviamo non sono stati confermati.

Quello che stupisce in tutto questo è il fragoroso silenzio dei giornalisti europei e americani su queste vicende non certo secondarie, gli stessi giornalisti che non avevano avuto dubbi nell’appoggiare l’avvento di Mohammed Morsi e della Fratellanza Musulmana e che ora con il loro silenzio si rendono complici di questa vera e propria oppressione contro dei loro colleghi.

Tamara Rinaldini

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: egitto, giornalisti egiziani, morsi, stampa egiziana

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie