Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Europa: avanzata di fascisti ed euroscettici. Un messaggio chiaro
Società e cronaca

Europa: avanzata di fascisti ed euroscettici. Un messaggio chiaro

By redazione Published 26 Maggio 2014

europa-elezioni-europee

In Europa tornano i fascisti. Se si toglie l’Italia dove Renzi ha letteralmente asfaltato la concorrenza e la Germania dove i tedeschi confermano la loro fiducia alla Merkel, per il resto è stato un massacro.

La vittoria più eclatante e sicuramente più ricca di incognite è quella di Marine Le Pen in Francia. I francesi hanno scelto di andare decisamente a destra dandole oltre il 30% e mettendo in seria difficoltà l’attuale esecutivo. Terzo partito in Grecia è Alba Dorata, il partito nazista ellenico. Incredibile (ma non troppo) la vittoria schiacciante di Viktor Orban in Ungheria. Il suo partito antisemita e xenofobo, Fidesz, ha preso oltre il 50%. Ma l’estrema destra avanza un po’ in tutto il continente, una avanzata che se unita a quella degli euroscettici dei piccoli partiti di sinistra cambia notevolmente il quadro politico europeo, se non altro in prospettiva.

E’ chiaro ormai a tutti che la politica del rigore imposta dai burocrati di Bruxelles non funziona e diventa persino dannosa scatenando un rigurgito neo-fascista che da allarmante qual’era è diventato una tragica realtà.

Cosa cambia adesso?

Ora il Parlamento Europeo dovrà fare i conti con la nutrita truppa di euroscettici. Probabilmente vedremo una coalizione tra il PPE e il S&D dato che nessuno dei due principali partiti ha la maggioranza nel Parlamento Europeo. E’ una ipotesi più che realista dato che tutte le altre sigle sono composte in maggioranza dagli euroscettici che proprio Marine Le Pen sta cercando di coalizzare. Ma questo potrebbe non bastare se la politica europea continuerà a essere quella vista fino ad oggi. Quindi il PPE e il S&D dovranno giocoforza cambiare decisamente la loro politica portandola da quella del rigore a quella dello sviluppo. E non dovranno mancare le riforme necessarie a trasformare l’Unione Europea da una semplice unione monetaria a una vera unione politica, una entità che possegga una politica estera comune degna di questo nome (quindi la Ashton è sclusa), una politica di difesa comune, una Costituzione vera e propria che vada a sostituire quella cosa ibrida che è il Trattato di Lisbona. Insomma, serve un’altra Europa.

Il semestre italiano

Il semestre italiano che sta per arrivare viene a fagiolo. Renzi è più che legittimato dallo storico successo avuto in Italia e può far valere tutto il peso di essere l’unico partito europeo di sinistra e al governo ad aver guadagnato consenso invece di perderlo. Tradotto in soldoni, Renzi potrà spingere per quei cambiamenti necessari all’Europa che tanto ha reclamizzato in campagna elettorale. E non potranno non ascoltarlo. Paradossalmente l’Italia che fino a ieri era considerato uno degli anelli deboli dell’Unione Europea potrebbe diventarne un cardine.

In definitiva non tutto il male vien per nuocere. Il messaggio che arriva da queste elezioni europee dice con chiarezza che la gente è stufa di questa Europa e che chiede un cambiamento significativo. Ancora la maggioranza degli europei crede nell’Euro e nell’Unione Europea, ma la forbice si è drasticamente ridotta. Se a Bruxelles saranno in grado di vedere quello che sta avvenendo forse ancora una speranza c’è. Diversamente sarà l’inizio della fine dell’Unione Europea.

[glyphicon type=”user”] Scritto da Carlotta Visentin

[glyphicon type=”euro”] Sostieni Rights Reporter

TAGGED: elezioni europee 2014, europa, renzi, risultati elezioni europee 2014

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente
Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca
Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati
Medio Oriente
Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»
Medio Oriente

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

28 Maggio 2023
Società e cronaca

Gerusalemme: al via il Congresso Sionista mondiale

20 Aprile 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?