Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Senza categoria > Fukushima: la strategia del male minore. 15.000 tonnellate di acqua radioattiva in mare
Senza categoria

Fukushima: la strategia del male minore. 15.000 tonnellate di acqua radioattiva in mare

By redazione Published 4 Aprile 2011

La Tepco, la società che gestisce il reattore nucleare di Fukushima gravemente danneggiato dal terremoto, ha annunciato oggi che potrebbe decidere di riversare in mare 15.000 tonnellate di acqua “leggermente contaminata”.

La decisione si rende necessaria come “misura di sicurezza”  in quanto l’acqua radioattiva si sta raccogliendo intorno alle turbine dei tre reattori danneggiati della centrale impedendo agli operai di accendere i sistemi di raffreddamento.

E’ la cosiddetta “strategia del male minore” quella cioè che pur essendo dannosa per l’ambiente dovrebbe evitare danni maggiori come la fusione del nocciolo o una vera e propria esplosione con relativa formazione di una nube altamente radioattiva.

Resta da quantificare quale danno apporterà all’ecosistema marino questa enorme immissione di liquido seppur lievemente radioattivo e se la misura consentirà veramente ai tecnici di accedere al sistema di raffreddamento del reattore. L’impressione è che si vada per tentativi in una sempre più rischiosa corsa contro il tempo.

TAGGED: acqua radioattiva in mare, centrale atomica di Fukushima, conseguenze del disastro atomico in giappone, disastro nucleare in giappone, situazione nella centrale atomica di kukushima

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Solo una mossa sbagliata? State attenti voi…

15 Dicembre 2021

Altro missile da Gaza su Israele. Inizio di escalation?

21 Settembre 2015

Burkina Faso: nuovo golpe militare

17 Settembre 2015

Siria: Netanyahu vedrà Putin la prossima settimana

16 Settembre 2015
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?