Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Senza categoria > Giappone: mare contaminato. E’ sempre più critica la situazione
Senza categoria

Giappone: mare contaminato. E’ sempre più critica la situazione

By redazione Published 22 Marzo 2011

E adesso risulta contaminato anche il mare in prossimità della centrale atomica di Fukushima. A rivelarlo è stata una fonte del Governo nipponico dopo che un team di esperti ha analizzato il tratto di mare nei pressi della centrale danneggiata. Il rischio ora è che vengano contaminate anche le riserve ittiche, fonte principale di approvvigionamento alimentare della popolazione giapponese.

Gli esperti assicurano, senza tanta convinzione, che il livello di radioattività non è così alto da risultare nocivo per la saluta degli esseri umani e che è dovuto principalmente dalla pioggia che ha portato in mare le particelle radioattive presenti nell’atmosfera. Tuttavia, secondo esperti americani ed europei, il livello di contaminazione del mare sarebbe notevolmente più elevato rispetto a quanto detto dalle autorità giapponesi. Il Ministero della scienza nipponico ha ordinato prelievi di acqua in un raggio di 20/30 Km di mare dalla centrale.

Intanto questa mattina un nuovo pennacchio di fumo radioattivo si è levato dal reattore numero 3. Gli esperti parlano di una fuoriuscita di vapore controllata per diminuire la pressione all’interno del reattore ma si teme che quel vapore sia altamente radioattivo e che vada a peggiorare ulteriormente la situazione.

Il governo giapponese ha vietato la distribuzione di latte e di due tipi di vegetali in quattro prefetture. La decisione dopo la scoperta di radioattività in alcuni prodotti provenienti da zone vicine alla centrale di Fukushima. Lo ha affermato il portavoce governativo Yukio Edano, specificando che «le tracce radioattive non sono in quantità tali da provocare danni alla salute». Quanto all’acqua, Edano ha affermato che «non c’è pericolo, ma è meglio non berla se ci sono alternative», vale a dire, bevetela solo se siete costretti altrimenti meglio non farlo. Alla faccia della chiarezza.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=6Ha3DJNzMqo[/youtube]

TAGGED: centrale atomica di Fukushima, conseguenze del terremoto in giappone, giappone, mare radioattivo in giappone, nuovo incidente alla centrale atomica di fukushima, radioattività in giappone, situazione in giappone

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente
Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca

You Might Also Like

Stati Uniti, Giappone e Filippine contro l’espansionismo cinese

6 Dicembre 2022

Solo una mossa sbagliata? State attenti voi…

15 Dicembre 2021

Corea del Nord: l’arsenale di Pyongyang. Paura in Giappone per attacchi chimici

25 Aprile 2017

Altro missile da Gaza su Israele. Inizio di escalation?

21 Settembre 2015
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
100
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?