• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Giappone: mare contaminato. E’ sempre più critica la situazione

22 Marzo 2011 by redazione

E adesso risulta contaminato anche il mare in prossimità della centrale atomica di Fukushima. A rivelarlo è stata una fonte del Governo nipponico dopo che un team di esperti ha analizzato il tratto di mare nei pressi della centrale danneggiata. Il rischio ora è che vengano contaminate anche le riserve ittiche, fonte principale di approvvigionamento alimentare della popolazione giapponese.

Gli esperti assicurano, senza tanta convinzione, che il livello di radioattività non è così alto da risultare nocivo per la saluta degli esseri umani e che è dovuto principalmente dalla pioggia che ha portato in mare le particelle radioattive presenti nell’atmosfera. Tuttavia, secondo esperti americani ed europei, il livello di contaminazione del mare sarebbe notevolmente più elevato rispetto a quanto detto dalle autorità giapponesi. Il Ministero della scienza nipponico ha ordinato prelievi di acqua in un raggio di 20/30 Km di mare dalla centrale.

Intanto questa mattina un nuovo pennacchio di fumo radioattivo si è levato dal reattore numero 3. Gli esperti parlano di una fuoriuscita di vapore controllata per diminuire la pressione all’interno del reattore ma si teme che quel vapore sia altamente radioattivo e che vada a peggiorare ulteriormente la situazione.

Il governo giapponese ha vietato la distribuzione di latte e di due tipi di vegetali in quattro prefetture. La decisione dopo la scoperta di radioattività in alcuni prodotti provenienti da zone vicine alla centrale di Fukushima. Lo ha affermato il portavoce governativo Yukio Edano, specificando che «le tracce radioattive non sono in quantità tali da provocare danni alla salute». Quanto all’acqua, Edano ha affermato che «non c’è pericolo, ma è meglio non berla se ci sono alternative», vale a dire, bevetela solo se siete costretti altrimenti meglio non farlo. Alla faccia della chiarezza.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=6Ha3DJNzMqo[/youtube]

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: centrale atomica di Fukushima, conseguenze del terremoto in giappone, giappone, mare radioattivo in giappone, nuovo incidente alla centrale atomica di fukushima, radioattività in giappone, situazione in giappone

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie