• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Legge anticorruzione: finalmente se ne torna a parlare

20 Dicembre 2011 by redazione

Finalmente si torna a parlare di legge anticorruzione. Lo fa il Ministro della Giustizia, Paola Severino, in una intervista su Repubblica che aggiunge «non ci saranno mai più leggi ad personam» e afferma di «pensare a un tavolo di confronto per la semplificazione dei rapporti tra pubblica amministrazione e impresa».

Il problema della corruzione in Italia, sia nel sistema politico nazionale ma soprattutto in quello locale, è un problema endemico che non fa distinzione tra nord e sud, un problema che ogni anno costa ai cittadini italiani centinaia di milioni di euro, un problema che però fino ad ora nessuno è riuscito a risolvere con una legge ad hoc.

Lo vuol fare il Ministro Severino in collaborazione con i suoi colleghi dello Sviluppo economico Passera e della Funzione Pubblica Patroni Griffi, perché una buona legge anticorruzione non può prescindere da una riforma totale dei rapporti tra amministrazione pubblica e imprese e per fare una riforma del genere l’apporto del Ministero dello Sviluppo  e di quello della Funzione Pubblica è indispensabile.

Il Ministro Severino ammette che il terreno è assai delicato ma che «c’è bisogno di una riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione, perché il comune sentire sociale lo richiede e perché ci sono figure giuridiche nuove da inserire nel codice come la corruzione privata all’interno delle imprese, e cioè una forma di corruzione che non riguarda solo i pubblici ufficiali».

Aspettiamo quindi con trepidazione (e con una certa urgenza) di vedere quale sarà la proposta del Ministro Severino per debellare, si spera definitivamente, questo fardello chiamato corruzione che il Paese porta da ormai troppo tempo sulle sue fragili spalle.

Bianca B.

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: corruzione in italia, governo monti, intervista severino a repubblica, legge anticorruzione, paola severino, riforma della amministrazione pubblica

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie