• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Ma quale Governo di lotta alle mafie: tagliati i fondi alle procure e alle forze dell’ordine

14 Giugno 2011 by redazione

[youtube 7-UwD-ZAvWg]

Ogni volta che la magistratura e le forze dell’ordine arrestano qualche latitante eccellente o sgominano qualche banda a delinquere, quelli del Governo si prendono i meriti sostenendo che “questo Governo è quello che ha fatto di più nella lotta alle mafie”.

In effetti a fare di più sono le forze dell’ordine coordinate da quei magistrati che proprio questo Governo vorrebbe vedere al rogo. Il bello (o il brutto) è che i bra0vissimi ed eroici magistrati, poliziotti e carabinieri, ottengono questi magnifici risultati pur essendo vittima del più clamoroso taglio di risorse che la storia italiana ricordi.

Straordinari non pagati, mancanza di mezzi, persino mancanza di benzina per le macchine. Nelle procure manca moltissimo personale e, soprattutto,manca quasi completamente una adeguata informatizzazione. Non solo, il Governo non aiuta nemmeno sotto l’aspetto legislativo se è vero che, sempre per salvare Berlusconi, sta vagliando un misura per accorciare ulteriormente i tempi di prescrizione. E questo mentre proprio i procuratori antimafia lanciano l’allarme sulla corruzione e chiedono una legge anti-riciclaggio.

E’ vero, sotto questo Governo sono stati inferti colpi durissimi alla “mafia della lupara” anche se non è stata toccata la mafia più pericolosa, quella dei colletti bianchi e degli intrallazzi con la politica. E’ come arrestare il manovale per i reati commessi dall’imprenditore edile lasciando quest’ultimo in libertà. E poi la smettano questi politici di rivendicare meriti che non sono loro ma dei magistrati e delle forze dell’ordine. Facciano piuttosto quelle leggi che possano davvero aiutare chi lotta contro il crimine organizzato, a partire dalla legge sulla corruzione, da mesi stranamente arenata al Senato, e ad una legge anti-riciclaggio degna di questo nome.

Brigitta Donati

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: ingroia, intervista a ingroia, legge anti-riciclaggio, legge anticorruzione, lotta alla mafia, prescrizione breve, procure antimafia, tagli alla magistratura, taglio fondi alle forze dell'ordine

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie