Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Marò: ambasciatore italiano in ostaggio in India. Intervengano ONU e Unione Europea
Società e cronaca

Marò: ambasciatore italiano in ostaggio in India. Intervengano ONU e Unione Europea

By redazione Published 15 Marzo 2013
3 Min Read
SHARE

marò-ambasciatore-Daniele-Mancini

Non crediamo che sia mai accaduto che l’ambasciatore di uno Stato sovrano presso un altro Stato venga tenuto in ostaggio dallo stesso Stato presso cui è accreditato. E’ quello che, senza tanti giri di parole o formule diplomatiche, sta accadendo in India nei confronti dell’ambasciatore italiano, Daniele Mancini.

Non solo quindi le autorità indiane sono in torto marcio sotto l’aspetto del Diritto Internazionale per quanto riguarda la nota vicenda dei Marò italiani. Non solo ogni prova fino ad oggi esaminata da qualsiasi organismo neutrale mostra incredibili manomissioni da parte delle autorità indiane (qui il link per rinfrescarci la memoria). Da oggi l’India esce dal consesso internazionale e dal Diritto Internazionale attuando una azione che a memoria d’uomo non ha precedenti, il sequestro dell’ambasciatore di uno Stato democratico e indipendente qual’è l’Italia.

Oggi le autorità indiane hanno ufficializzato la decisione presa in merito all’ambasciatore italiano, una decisione secondo la quale il nostro ambasciatore non può lasciare il Paese. E’ letteralmente il sequestro di un diplomatico accreditato presso il Governo indiano come rappresentante italiano. Non ci sono giri di parole o trucchetti diplomatici per spiegare quello che sta accadendo in India.

E’ un colpo basso alla politica della diplomazia di tutto il mondo perché mette in discussione quel sacrosanto  principio che è l’immunità diplomatica. Per questo motivo le Nazioni Unite e l’Unione Europea non possono non intervenire. Il sequestro di un ambasciatore da parte del Governo dove è accreditato è un fatto di una gravità inaudita che non può passare inosservato o essere paragonato a una lite diplomatica tra due Stati sovrani. E’ un vero sequestro di persona.

Non entriamo, in questo caso, nel merito della disputa sui due Marò, il nostro punto di vista lo abbiamo enunciato più volte, vogliamo solo rimarcare che un ambasciatore non può essere tenuto in ostaggio, a prescindere dallo Stato che rappresenta. Nemmeno in stato di guerra è mai avvenuta una cosa del genere. Quindi ONU e Unione Europea hanno il dovere di intervenire. E siamo sicuri che se la rappresentate della politica estera europea, Catherine Ashton, per una volta spostasse la sua attenzione perennemente concentrata sui palestinesi su quella che è una vera violazione del Diritto Internazionale, non succederà niente. da domani potrà tornare a sostenere i terroristi arabi, ma oggi faccia almeno per una volta il lavoro per cui è profumatamente pagata.

Redazione

TAGGED: ambasciatore italiano india, india, itali, marò, relazioni diplomatiche italia india

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

1 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?