Secondo Federica Mogherini, alto rappresentante della politica estera europea, l’Unione Europea riconosce Israele «solo entro i confini del 1967» e quindi non ritiene il Golan annesso nel 1981 come parte del territorio israeliano.

La Mogherini ha fatto questa affermazione ieri a margine di una riunione dei donatori internazionali che sostengono l’economia palestinese, l’ennesima riunione volta a rimediare denaro utile a rimpinguare i conti esteri dei leader palestinesi.

«Questa è la posizione condivisa dalla Unione Europea e dagli Stati della UE» ha poi aggiunto la Mogherini come per sottolineare il fatto che non fosse una sua idea ma che tutti gli Stati Europei la pensano allo stesso modo. La dichiarazione della Mogherini arriva il giorno dopo una dichiarazione simile (fotocopia) del vice presidente americano, Joe Biden, il quale aveva avvisato che le Alture del Golan non sono parte del territorio israeliano.

Stranamente queste due dichiarazioni arrivano dopo il viaggio effettuato dalla Mogherini in Iran dove gli Ayatollah avevano insistito, tra le altre cose, proprio sulla necessità che le strategiche alture del Golan tornassero sotto controllo siriano e quindi iraniano. Inutile dire che se ciò avvenisse gli iraniani (e non i siriani) terrebbero sotto tiro tutto il territorio israeliano.

Domenica scorsa il Premier israeliano aveva avvisato che il Golan sarebbe rimasto per sempre sotto controllo israeliano e che Israele era pronto a fare una guerra per questo. USA e Russia stanno negoziando una pace in Siria e gli iraniani hanno messo sul piatto dei negoziati anche le Alture del Golan, una cosa che Israele non può accettare.

Israele aveva conquistato le Alture del Golan a seguito della Guerra dei sei giorni e le aveva annesse nel 1981 senza però che la comunità internazionale riconoscesse questa annessione. Proprio ieri Rights Reporter aveva avvisato della possibilità (un vero e proprio pericolo) che l’Amministrazione Obama stesse preparando all’Onu un trabocchetto (o una serie di trabocchetti) per Israele e questo scenario sembra delinearsi proprio sulle Alture del Golan. Troppe le coincidenze che lo fanno pensare.

Scritto da Lila C. Ashuryan