Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > L’ONU costringe la Corte Penale Internazionale a dimenticarsi del Darfur
AfricaEditoriali

L’ONU costringe la Corte Penale Internazionale a dimenticarsi del Darfur

By redazione Published 13 Dicembre 2014

La Corte Penale Internazionale (ICC) ha annunciato ieri di aver congelato qualsiasi indagine e inchiesta sui crimini commessi in Darfur a causa della totale immobilità del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Ad annunciarlo è stato il Procuratore Generale, Fatou Bensouda, il quale nello spiegare la sua decisione ha detto che «a fronte della totale mancanza di iniziative del Consiglio di Sicurezza ho deciso di congelare qualsiasi indagine sui crimini commessi in Darfur e di concentrarmi su altri crimini».

La Corte Penale Internazionale indagava sui crimini commessi in Darfur ormai da diversi anni e le sue indagini avevano portato alla incriminazione di Omar al-Bashir, Presidente/dittatore del Sudan. Ma nonostante il mandato di cattura internazionale e le accuse gravissime per crimini di guerra e genocidio, la Corte Penale Internazionale non è mai riuscita ad arrestare Al-Bashir che ha potuto continuare a girare praticamente indisturbato in tutto il mondo.

Solo poche settimane fa dal Darfur era arrivata la notizia di uno stupro di massa che coinvolgeva circa 200 ragazze e ragazzine ma il Governo sudanese ha impedito agli ufficiali della ICC di svolgere qualsiasi indagine senza che il Consiglio di Sicurezza intervenisse. Ieri la capitolazione definitiva da parte della Corte Penale Internazionale di fronte a tanta criminale indifferenza.

Evidentemente all’Onu e in tutto l’occidente sono così impegnati ad accusare Israele da dimenticarsi completamente dei crimini veri e dei veri genocidi.

Questo, insieme alla indifferenza su quello che sta avvenendo in Africa Orientale, è senza dubbio uno dei punti più bassi mai toccati dalle Nazioni Unite.

[glyphicon type=”user”] Scritto da Claudia Colombo

[glyphicon type=”euro”] Sostieni Rights Reporter

TAGGED: corte penale internazionale, darfur, icc

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina

You Might Also Like

Editoriali

L’ultima porcata di Haaretz contro Israele lo rende ancora di più giornale spazzatura

13 Maggio 2023
Africa

Uganda: nuovo scandalo sulla gestione dei rifugiati

23 Aprile 2023
Africa

La Russia fornisce armi ai ribelli sudanesi

21 Aprile 2023
Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?