• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Proteste anti-americane: gli USA bloccano gli aiuti all’Egitto

18 Settembre 2012 by redazione

A seguito delle violente proteste anti-americane a cui si è assistito nei giorni scorsi in Egitto, l’Amministrazione americana ha deciso di mettere in stallo le trattative con il Governo egiziano per quanto riguarda un consistente pacchetto di aiuti pari a complessivi 5,5 miliardi di dollari.

A renderlo noto sono diversi rappresentati del Congresso USA i quali hanno parlato di “momentaneo stallo” che durerà sicuramente almeno fino a dopo le elezioni presidenziali.

Il Presidente Obama, sull’onda delle emozioni per l’avvento al potere della Fratellanza Musulmana, aveva promesso al Presidente Egiziano, Mohammed Morsi, un pacchetto di aiuti molto consistenti che prevedeva una riduzione del debito egiziano pari a un miliardo di dollari, 1,5 miliardi di dollari di “aiuti militari” e tre miliardi di dollari di aiuti in denaro per il rilancio dell’economia egiziana.

La condizione iniziale posta dal Congresso USA affinché l’Egitto potesse accedere a questo pacchetto di aiuti (che potrebbe arrivare nelle intenzioni di Obama a 10 miliardi di dollari) era il rispetto del trattato di pace con Israele, ma ora dopo le violente manifestazioni anti-americane il Congresso USA vuole condizionare l’erogazione degli aiuti a più ampie garanzie, specie per quanto riguarda gli aiuti militari. Da qui la decisione di bloccare tutto almeno fino alle elezioni presidenziali. Il Congresso ha comunque programmato  per questa settimana  una audizione con i responsabili delle  relazioni con l’Egitto per valutare con più precisione la situazione.

La portavoce del Dipartimento di Stato, Victoria Nuland, ha detto che “gli USA lavorano fianco a fianco con il Presidente egiziano affinché il Paese non finisca nelle mani degli integralisti” aggiungendo che “proprio per questo quegli aiuti sono essenziali”. In settimana il Congresso dovrebbe ascoltare sulla materia anche Hillary Clinton che è apparsa piuttosto seccata da questa decisione.

Proprio durante le proteste, durante le quali migliaia di egiziani hanno preso d’assalto l’ambasciata USA e chiesto l’espulsione dell’ambasciatore americano dall’Egitto , una delegazione di 120 uomini d’affari americani era in Egitto per valutare eventuali investimenti da fare, investimenti di cui l’Egitto ha terribilmente bisogno per riprendersi dalla crisi economica. L’immagine che hanno avuto dell’Egitto ha chiaramente sconsigliato ai business-man americani qualsiasi investimento nella terra dei faraoni. E non sono bastate le rassicurazioni del Dipartimento di Stato, che aveva organizzato l’evento, a far cambiare idea agli investitori americani.

Sul chi vive anche il Fondo Monetario Internazionale che avrebbe stanziato 10 miliardi di dollari  per l’Egitto. Non bastano più le rassicurazioni di Morsi in merito alle liberalizzazioni e alla democratizzazione dell’Egitto. A questo punto servono fatti concreti.

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: aiuti usa egitto, crisi in egitto, film blasfemo, mohammed morsi, proteste anti-americane egitto

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie