Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Senza categoria > Riforma elettorale tra le priorità del 2012
Senza categoria

Riforma elettorale tra le priorità del 2012

By redazione Published 2 Gennaio 2012

Ok, adesso non lo nega più nessuno: siamo in crisi. I ristoranti che, secondo Berlusconi, fino a poche settimane fa erano pieni si sono improvvisamente svuotati. La gente non spende i pochi soldi che ha e la recessione è iniziata. Anni e anni di Governo Berlusconi hanno portato l’Italia sull’orlo della catastrofe e adesso saremo noi cittadini a pagarne il prezzo a partire proprio da oggi quando prenderanno il via una serie di tasse da capogiro.

Il Governo Monti però non sembra parlare solo di tasse ma avrebbe (il condizionale è d’obbligo) iniziato quella che viene chiamata la “fase due”, cioè quella fase che punta allo sviluppo e alla crescita, indispensabile per uscire dalla crisi.

Detto questo, mi sembra scomparsa dall’orizzonte politico la tanto agognata riforma elettorale, importante quanto se non di più della “fase due” dedicata allo sviluppo. Perché sostengo che secondo me è più importante della fase dedicata allo sviluppo? Prima di tutto perché se non ci vogliamo ritrovare di nuovo mafiosi e camorristi in Parlamento deve essere il popolo a scegliere chi siederà sullo scranno di Montecitorio e di Palazzo Madama. Con l’attuale legge elettorale si ha l’impressione che certi personaggi (Cosentino, Dell’Utri  e compagnia bella) abbaino una sorta di potere ricattatorio verso che deve decidere le nomine e temo che se la legge rimarrà questa ce li ritroveremo esattamente li dove gli abbiamo lasciati. In secondo luogo perché deve essere il popolo a decidere chi dovrà rappresentarlo. Detto per inciso, a parte i loro famigliari (e non è detta) chi avrebbe votata gente come la Santanché, la Mussolini, Straguadano ecc. ecc.? Credo davvero pochi. Invece sono in Parlamento a fare il brutto e il cattivo tempo e a decidere il nostro futuro.

Ecco perché sostengo che non ci si deve dimenticare della riforma della legge elettorale. Con la crisi che ci affligge e con la stampa (tutta) concentrata sulle tasse e sulla futura “fase due” la riforma del sistema elettorale rischia di essere relegata in secondo piano. Sarebbe un errore tragico che rischia di farci andare al voto di nuovo con la legge porcata studiata da Calderoli.

Roberto Delponte

TAGGED: crisi economica, legge elettorale, parlamento di nominati, politica 2012, porcellum, riforma legge elettorale

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Solo una mossa sbagliata? State attenti voi…

15 Dicembre 2021

Altro missile da Gaza su Israele. Inizio di escalation?

21 Settembre 2015

Burkina Faso: nuovo golpe militare

17 Settembre 2015

Siria: Netanyahu vedrà Putin la prossima settimana

16 Settembre 2015
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
100
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?