Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Rivolte in Iran: centinaia di morti. Ma il mondo si gira dall’altra parte
Medio OrienteSocietà e cronaca

Rivolte in Iran: centinaia di morti. Ma il mondo si gira dall’altra parte

By Sadira Efseryan Published 20 Novembre 2019

Cosa ne sappiamo veramente delle rivolte in Iran? Poco o niente visto che il regime ha blindato internet e nemmeno con i più innovativi sistemi i giovani iraniani riescono ad aggirare il blocco.

Ma ci sono sempre i giovani iraniani all’estero che attraverso Twitter e fonti locali qualcosa ci dicono.

Per esempio sappiamo che le rivolte si sono diffuse in 130 città iraniane e che attualmente si contano più di 200 morti solo negli ultimi tre giorni, in buona parte giovani o adolescenti colpiti al petto e alla testa.

Sappiamo che il regime iraniano accusa i giovani che protestano di essere al soldo di non ben specificate “potenze straniere” e che ieri la Guida Suprema iraniana, l’Ayatollah Ali Khamenei, li ha etichettati come “delinquenti” giustificando così la sanguinosa repressione.

Sappiamo che insieme alle famigerate “potenze straniere” il regime accusa anche il MEK (la cosiddetta “resistenza iraniana”) di aver pianificato per mesi le rivolte. Il MEK, per altro nemmeno ben visto in Iran, viene tirato fuori ogni volta che il regime commette una strage di innocenti.

Sappiamo che le rivolte sono invece contro il regime e hanno motivazioni economiche oltre che avanzare richieste di maggiore libertà. Non c’entrano niente né le potenze straniere né il MEK.

Sono esplose in modo del tutto spontaneo quando il regime ha annunciato un aumento della benzina del 50%.

Sappiamo che per impedire che all’esterno si sappia cosa succede in Iran e che si scateni una corsa alla solidarietà, il regime ha completamente oscurato Internet chiudendo (letteralmente) i provider. Nell’ultima settimana solo il 10% dei Twitt con l’hashtag #IranProtests arrivano dall’Iran. Quasi niente negli ultimi due giorni.

Only 10% of the tweets about #IranProtests in the past 7 days are from Iran. Why? Because the regime has shut down the internet for more than 3 days. #HelpIran pic.twitter.com/yoW9BE8VY0

— Guy (@ip_Guy_) November 20, 2019

Il mondo si gira dall’altra parte

La cosa che più di tutto stupisce e fa arrabbiare è come il mondo si stia ancora una volta girando dall’altra parte.

L’Europa continua a cercare di aiutare economicamente il regime iraniano cercando in tutti i modi di aggirare le sanzioni americane.

La “grande stampa” tratta in maniera minimale l’argomento. Molte grandi testate internazionali nemmeno fanno cenno alle rivolte in Iran.

La politica internazionale sembra immune alle richieste di aiuto che arrivano dai giovani iraniani. Nessuno ha chiesto, per esempio, una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu o ha chiesto alle agenzie sui Diritti Umani di intervenire in qualche modo.

Anzi, secondo fonti giornalistiche, Italia e Iran stanno lavorando a un incontro tra i rispettivi Ministri degli esteri, Luigi Di Maio e Mohammad Javad Zarif.

A Roma vorrebbero porsi come “negoziatori” tra Iran e Stati Uniti. Invece di condannare la durissima repressione Di Maio cerca di favorire Teheran. Speriamo non sia vero perché sarebbe veramente una macchia indelebile per il nostro Paese.

TAGGED: iran, proteste iran, repressione iran

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca
Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati
Medio Oriente
Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»
Medio Oriente
Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra
Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo

27 Maggio 2023
Medio Oriente

Israele forse rinvia la legge anti-Ong per le proteste degli alleati

26 Maggio 2023
Medio Oriente

Proteste dei riservisti sotto casa di Netanyahu: «sta isolando Israele»

25 Maggio 2023
Opinioni

Da Gaza a Kiev, Iran responsabile di crimini di guerra

24 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
181
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?