Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Siamo alla follia: gli iraniani già vedono militari israeliani in Yemen
Medio Oriente

Siamo alla follia: gli iraniani già vedono militari israeliani in Yemen

By Sadira Efseryan Published 17 Settembre 2020
2 Min Read
SHARE

Il meccanismo della propaganda iraniana è tanto semplice quanto efficace. Un sito web qualsiasi lancia una notizia, spesso senza punti per verificare, e nel giro di poco tempo quella notizia viene ripresa da decine di altri siti web per lo più legati alle Guardie della Rivoluzione (IRGC).

Niente di nuovo, succede così anche in occidente ed è un meccanismo che sembra funzionare.

Ora però la propaganda iraniana punta a obiettivi più grossi dei semplici lettori iraniani, ora punta a quelli turchi e lo fa usando un sito web molto letto in Turchia, ABNA News, che ha una versione in turco.

Questa mattina ABNA News pubblica un articolo ripreso da Tasnim News, cioè una della maggiori agenzie di stampa legate alle Guardie Rivoluzionarie, nel quale un generale yemenita, tale Aziz Rashed, spiega che per Israele lo scopo di normalizzare i rapporti con i paesi arabi del golfo è quello di creare una propria presenza militare, di occupare le isole dello Yemen in modo da controllare lo stretto di Bab al-Mandab e lo stretto di Hormuz.

Naturalmente il buon generale yemenita promette sfracelli contro i «militari sionisti» arrivando addirittura a minacciare attacchi missilistici contro Tel Aviv.

In particolare i perfidissimi israeliani sarebbero fortemente interessati ad occupare l’isola di Sococtra che proprio per la sua posizione permetterebbe loro di controllare le più importanti vie di comunicazione marittime.

Naturalmente non vedremo mai un militare israeliano nelle isole dello Yemen, ma questo il lettore medio turco e iraniano non lo sa e pensa che l’accordo tra Israele e i Paesi del Golfo sia proprio finalizzato a quanto affermato dal generale yemenita alla agenzia delle IRGC.

Iraniani (e turchi) stanno usando una grande vittoria della pace sull’odio, qual’è appunto l’accordo tra Israele e Paesi Arabi, per istillare ulteriore odio antisemita e per farlo non esitano a inventarsi fantascientifiche occupazione israeliane delle isole yemenite. Al peggio non c’è mai fine.

TAGGED: iran, IRGC, israele, yemen

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Israele: la Knesset approva la legge che “protegge” Netanyahu
Medio Oriente
Elezioni in Turchia: Erdogan in difficoltà perde pezzi importanti
Medio Oriente
Xi Jinping a Mosca solo per interesse e non per la pace tra Russia e Ucraina
Guerra Ucraina
Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ
Africa

You Might Also Like

Medio Oriente

Israele: la Knesset approva la legge che “protegge” Netanyahu

23 Marzo 2023
Medio Oriente

Elezioni in Turchia: Erdogan in difficoltà perde pezzi importanti

23 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina

20 Marzo 2023
Medio Oriente

Israele: anche i riservisti delle forze d’elite non si presenteranno in disaccordo con il governo

19 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?