Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Senza categoria > Siria: le proteste arrivano a Damasco. L’irritazione dei Mullah iraniani
Senza categoria

Siria: le proteste arrivano a Damasco. L’irritazione dei Mullah iraniani

By redazione Published 12 Aprile 2011

Ieri le proteste in Siria sono arrivate a Damasco dove a protestare sono stati gli studenti universitari. Durissima come sempre la reazione del regime dimostrata da diversi video postati su Youtube. Almeno un morto tra gli studenti e decine di feriti da arma da fuoco.

Il regime siriano ha applicato severe restrizioni ai giornalisti stranieri e alle comunicazioni. Internet ieri era quasi bloccata in tutto il paese e anche le comunicazioni telefoniche non erano nella normalità. Scontri anche in altre città. Nella città portuale di Banias è arrivato l’esercito a sostituire le forze di sicurezza.

Intanto tra il maggiore alleato della Siria, l’Iran, e i Paesi arabi scoppia una polemica a tutto campo. I Mullah iraniani sostengono che dietro alle rivolte siriane ci sarebbe la mano di Arabia Saudita e Giordania. Naturalmente, nella mente malata dei leader iraniani, non manca nemmeno l’intervento occulto di USA e Israele. Si alza la tensione anche tra altri Stati arabi e Teheran. Ieri l’Iran ha espulso tre diplomatici del Kuwait dopo che il piccolo Paese del Golfo aveva fatto altrettanto qualche giorno fa. Tensione altissima anche con gli Emirati Arabi Uniti, che però sono fondamentali per l’Iran al fine di aggirare l’embargo economico, e soprattutto con l’Arabia Saudita che accusa Teheran di fomentare la guerra civile in Yemen, tensione che come detto si è alzata ulteriormente con le accuse rivolte da Teheran a Riad e Amman di essere dietro alle rivolte siriane.

Sembrano intanto essere confermate anche da alcuni video le indiscrezioni che vogliono la presenza in Siria di gruppi di pasdaran iraniani incaricati di reprimere con la forza le manifestazioni pacifiche. L’opposizione siriana denuncia da giorni che uomini che parlano in persiano coordinano la repressione.

TAGGED: crisi diplomatica tra iran e paesi arabi, interferenze iraniane in siria, iran in siria, pasdaran iraniani in siria, proteste in siria, repressione in siria, studenti universitari protestano in siria

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni

You Might Also Like

Perché Israele attacca sempre più spesso gli aeroporti siriani

3 Settembre 2022

Solo una mossa sbagliata? State attenti voi…

15 Dicembre 2021

Aumenta la qualità degli attacchi israeliani contro obiettivi iraniani in Siria

9 Novembre 2021

Altro missile da Gaza su Israele. Inizio di escalation?

21 Settembre 2015
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?