Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > Somalia: migliaia di profughi lungo il confine con il Kenya abbandonati a se stessi
Africa

Somalia: migliaia di profughi lungo il confine con il Kenya abbandonati a se stessi

By redazione Published 16 Marzo 2012

Il report di Radio Shabelle non lascia adito a dubbi. Con un servizio trasmesso direttamente dal confine keniano il reporter di Shabelle Media Network descrive una scena quasi apocalittica. Centinaia di migliaia di profughi somali in fuga dalla guerra, dalla siccità e dalla carestia, si stanno ammassando lungo il confine con il Kenya senza che nessuno fornisca loro un minimo di assistenza.

Secondo il report i profughi, per buona parte proveniente dai campi profughi del sud della Somalia, si starebbero ammassando intorno alla città di confine di Dhobley. Sono senza acqua, senza cibo e senza alcuna assistenza sanitaria. Le poche Ong presenti non riescono a far fronte alle centinaia di migliaia di richieste di aiuto e le agenzia dell’Onu sembrano latitare. Secondo Radio Shabelle la situazione è veramente drammatica. La maggior parte dei profughi sono vecchi, donne e bambini.

Proseguono intanto i combattimenti tra l’esercito keniota, l’esercito etiope e le milizie degli al-Sahaabab legate ad Al Qaeda. Dopo i primi successi ottenuti dagli eserciti del Kenya e dell’Etiopia ora la situazione sembra essersi stabilizzata con i due contendenti che mantengono le rispettive posizioni.

Nel frattempo, a parte le parole, Onu e Comunità Internazionale non stanno facendo niente per la Somalia e milioni id persone sono letteralmente abbandonate a se stesse. Il Kenya e l’Etiopia hanno chiesto aiuti umanitari immediati sia all’Onu che all’Unione Africana per aiutare i profughi, ma anche in questo caso il ritardo è lampante e non più giustificabile. E’ ora che oltre a chiedere soldi per l’emergenza umanitaria nel Corno d’Africa, l’Onu metta a disposizione le sue risorse che ormai dovrebbero ammontare a centinaia di milioni di dollari.

TAGGED: al qaeda, al-shaabab, carestia corno d'africa, guerra in somalia, onu, profughi in somalia, somalia, unione africana

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente
Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca

You Might Also Like

Africa

Uganda: nuovo scandalo sulla gestione dei rifugiati

23 Aprile 2023
Africa

La Russia fornisce armi ai ribelli sudanesi

21 Aprile 2023
Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Ecco come espellere legalmente la Russia dall’ONU

15 Marzo 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?