Trump ritiene che dopo la fine della crisi del Monte del Tempio questo sia il momento giusto per riportare arabi e israeliani al tavolo delle trattative. Ma è un grosso favore agli arabi
pace in medio oriente
Medio Oriente: il più grande ostacolo alla pace è Abu Mazen
Quando il Presidente palestinese Abu Mazen (Mahmoud Abbas) nel settembre del 2016 fece il suo discorso davanti alle Nazioni Unite nel quale prometteva di «voler coesistere accanto allo Stato di Israele in pace e sicurezza come buoni vicini» e promise di supportare la lotta al terrorismo, tutti naturalmente gli credettero (chissà perché) e ne elogiarono […]
Pace in Medio Oriente: quegli scogli che nemmeno Trump può rimuovere
Ieri il Presidente americano, Donad Trump, ha incontrato alla Casa Bianca il Presidente della Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas (alias Abu Mazen), con il quale ha discusso della situazione in Medio Oriente e in particolare di quella che riguarda il conflitto israelo-palestinese.
Volete la pace? Dimostratelo. Lettera ai palestinesi
Cari palestinesi, se c’è una cosa che non si può dire è che non abbiate avuto mille possibilità per fare la pace con Israele, che non abbiate avuto mille possibilità per creare il vostro Stato indipendente. Solo che non le avete volute sfruttare, o meglio, la vostra dirigenza non le ha volute sfruttare.
Pace in Medio Oriente: vergognosa offensiva europea contro Israele
Ieri il Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha finalmente alzato la voce con l’Europa accusando i burocrati europei di “ipocrisia” in special modo quando in Europa si parla degli insediamenti come ostacolo alla pace in Medio Oriente.