• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Tel Aviv: in 80.000 protestano contro la riforma della giustizia

15 Gennaio 2023 by redazione

Sabato sera, a Tel Aviv, una folla di circa 80.000 persone, secondo le stime della polizia, ha sfidato la pioggia per protestare contro le modifiche al sistema giudiziario previste dal nuovo governo israeliano, che limiterebbero fortemente la Corte Suprema.

Proteste più piccole si sono svolte contemporaneamente a Gerusalemme, Haifa e anche nella città settentrionale di Rosh Pina.

Per il secondo sabato consecutivo, i dimostranti si sono riuniti in piazza Habima per manifestare contro l’ampio piano del ministro della Giustizia Yariv Levin di rivedere il sistema giudiziario. Il piano prevede la promulgazione di una legge che consenta al legislatore di annullare la squalifica delle leggi da parte della Corte Suprema per motivi costituzionali e l’inserimento di un maggior numero di politici nella commissione che seleziona i giudici israeliani, dando alla coalizione di governo un maggiore controllo sul processo di selezione.

Nonostante il Ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir abbia ordinato alla polizia la settimana scorsa di usare cannoni ad acqua sui manifestanti, alle 22 di sabato tali misure di controllo della folla non erano state utilizzate, secondo il comandante del distretto di Tel Aviv Ami Eshed.

Ami Eshed ha detto che la polizia non intendeva usare cannoni ad acqua o altre misure di dispersione della folla e ha aggiunto che la polizia ha permesso ai manifestanti di bloccare un incrocio vicino all’autostrada Ayalon. Eshad ha anche osservato che la protesta di sabato ha visto la partecipazione di un numero maggiore di persone rispetto a manifestazioni simili del passato.

Ben-Gvir aveva anche chiesto in precedenza di arrestare i manifestanti che bloccavano le strade e aveva detto che la manifestazione di sabato sera della scorsa settimana a Tel Aviv aveva causato “gravi danni alla democrazia”.

Un Paese in cui i giudici escono dalle aule per protestare è un Paese in cui tutti i limiti sono stati superati

Il presidente della Corte Suprema in pensione Ayala Procaccia, intervenendo alla protesta, ha detto: “Un Paese in cui i giudici escono [dalle aule] per protestare è un Paese in cui tutti i limiti sono stati superati”. Il riferimento è allo sciopero di un’ora indetto giovedì dai principali tribunali del Paese, durante il quale centinaia di avvocati, ex giudici e professionisti del diritto hanno manifestato fuori dai tribunali per protestare contro la cosiddetta riforma giudiziaria.

Giovedì scorso, tutti gli ex procuratori generali di Israele e la maggior parte degli ex procuratori statali hanno pubblicato una lettera in cui esprimevano la preoccupazione che il piano di Levin avrebbe distrutto il sistema giudiziario del Paese.

Anche l’ex ministro della Giustizia Tzipi Livni è intervenuta sabato alla protesta di Tel Aviv: “Le elezioni non danno a nessuno il potere di distruggere la democrazia stessa”, ha detto, aggiungendo che il nuovo governo di estrema destra sta “portando avanti una presa di controllo politica del Paese e sta conducendo una guerra contro le sue istituzioni democratiche”.

etichettando come nemico chiunque la pensi diversamente

“Veleno versato, menzogne, diffamazione del fratello, etichettando come nemico chiunque la pensi diversamente. Stanno facendo di tutto per farci crollare dall’interno e indebolire come società prima del grande attacco”.

“Possono chiamarci traditori, ma siamo noi a proteggere la patria da loro. Possono minacciare le manette: noi non abbiamo paura”, ha detto Livni.

Anche la deputata del Partito Laburista Naama Lazimi ha parlato alla folla: “Dobbiamo essere ovunque. Questo Paese appartiene a tutti noi, l’amore per questo luogo appartiene a tutti noi. Il fatto che [il governo Netanyahu] abbia condotto per anni una delegittimazione ben studiata non significa che Israele voglia un cambio di regime”, ha detto.

“Quando hanno iniziato a marcare le persone di sinistra siamo rimasti in silenzio. Poi sono passati alle persone del centro e anche noi non ci siamo sentiti a nostro agio e siamo rimasti in silenzio. Poi sono passati a quelli di destra e siamo rimasti in silenzio. E ora il capo di stato maggiore delle Forze di Difesa Israeliane è nemico di Israele, i giudici sono nemici di Israele e vi dico che chiunque voglia trasformare Israele in una dittatura è nemico di Israele. Noi siamo qui e insieme vinceremo”, ha detto.

Anche l’ex ministro della Difesa e attuale legislatore dell’opposizione Benny Gantz si è rivolto ai manifestanti, pubblicando un video su Twitter in cui incoraggiava a protestare “alla Knesset… [e] per le strade” e a lottare in “tutti i modi legali per impedire un colpo di Stato”.

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: israele, proteste tel aviv, riforma della giustizia israeliana

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie