Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Report e analisi > La Turchia non ratificherà l’entrata della Svezia nella NATO
Report e analisi

La Turchia non ratificherà l’entrata della Svezia nella NATO

By Maurizia De Groot Vos Published 14 Gennaio 2023

La Turchia ha dichiarato sabato di non essere “in grado” di ratificare l’adesione della Svezia alla NATO, nonostante una serie di misure prese da Stoccolma per soddisfare le richieste di Ankara.

“Non siamo in grado di inviare una legge (di ratifica) al parlamento”, ha detto ai giornalisti Ibrahim Kalin, consigliere per la politica estera del presidente Recep Tayyip Erdogan.

Secondo il Wall Street Journal gli Stati Uniti avrebbero offerto alla Turchia caccia F-16 in cambio della ratifica all’entrata di Svezia e Finlandia nella NATO, ma questo non sarebbe sufficiente per Ankara che punta ancora agli F-35 che fino ad ora le sono stati negati a causa dell’acquisto del sistema russo S-400 e dei buoni rapporti con Mosca.

Offensiva in Siria possibile in qualsiasi momento

Una nuova offensiva di terra turca in Siria è “possibile in qualsiasi momento”, ha dichiarato sabato un alto collaboratore del presidente Recep Tayyip Erdogan, nonostante il riavvicinamento tra Damasco e Ankara mediato da Mosca.

Il Cremlino sta cercando di porre fine a oltre un decennio di ostilità tra i vicini, iniziata quando la Turchia ha appoggiato i ribelli per rovesciare il presidente Bashar al-Assad all’inizio della guerra civile siriana.

Da allora la Turchia ha lanciato una serie di incursioni nel nord della Siria, la maggior parte delle quali ha preso di mira le forze curde che considera “terroriste”.

Ibrahim Kalin, consigliere di Erdogan per la politica estera, ha dichiarato che la spinta russa per la pace non significa che la Turchia stia abbandonando l’opzione di lanciare una nuova campagna, che Ankara annuncia da mesi.

“Un’operazione di terra è possibile in qualsiasi momento, a seconda del livello di minacce che riceviamo”, ha detto Kalin ai giornalisti.

“La Turchia non prende mai di mira lo Stato siriano o i civili siriani”.

I suoi commenti sono arrivati due giorni dopo che Assad ha detto che i futuri colloqui con Ankara dovrebbero mirare alla “fine dell’occupazione” da parte della Turchia di parti della Siria.

La Turchia ha basi militari nel nord della Siria e sostiene anche alcune milizie locali che combattono contro il regime.

Erdogan, che nel 2017 ha definito Assad un “terrorista”, ha aperto all’idea di incontrare il leader siriano prima delle elezioni generali in Turchia, previste per maggio.

I capi della difesa siriana e turca si sono incontrati per la prima volta dal 2011 a Mosca a fine dicembre.

Kalin ha dichiarato che le due parti terranno una “serie di incontri” in preparazione di un possibile vertice presidenziale.

Ha detto che una proposta di incontro tra i ministri degli Esteri, che dovrebbe tenersi a Mosca, potrebbe aver luogo a metà febbraio.

Kalin ha detto che questo incontro potrebbe essere preceduto da un altro ciclo di colloqui tra i ministri della Difesa.

TAGGED: erdogan, nato, siria, svezia, turchia

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
Opinioni

Ma siamo sicuri che in una Turchia senza Erodogan cambi qualcosa?

15 Maggio 2023
Medio Oriente

La Siria riammessa nella Lega Araba. Una vergogna per il mondo arabo

8 Maggio 2023
Medio Oriente

Il Presidente iraniano Ebrahim Raisi incontra in Siria leader terroristici palestinesi

7 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?