La scorsa notte, dalle 19:00 locali del 6 febbraio, la Federazione Russa ha attaccato l’Ucraina con 112 UAV di vario tipo, lanciati dalle regioni russe di Kursk, Orel, Millerovo, Bryansk e Shatalovo
Le Forze Armate ucraine hanno combattuto questo attacco e alle 09:00 locali è stato confermato che 81 droni di vario tipo sono stati abbattuti nelle regioni ucraine di Kharkiv, Poltava, Sumy, Kyiv, Cherkasy, Chernihiv, Kirovohrad, Zhytomyr, Khmelnytskyi, Zaporizhzhia, Dnipro, Mykolaiv e Odesa.
31 droni inerti/esca sono stati dispersi durante il volo.
Le regioni ucraine di Sumy, Kyiv e Khmelnytskyi sono state le più interessate dall’attacco.
La Russia ha trovato un altro missile “Oreshnik” e lo ha lanciato verso Kyiv durante la notte: il missile “senza analoghi” ha funzionato male ed è esploso sul territorio russo.
Regione di Kursk: ieri i canali di informazione russi erano molto allarmati per una possibile nuova offensiva ucraina nella regione.
In realtà, un’offensiva ucraina è avvenuta in due direzioni diverse nel distretto di Sudhza.
Sembra che una sia stata fermata con perdite ucraine limitate, mentre l’altra ha avuto finora successo ed è riuscita a sloggiare i russi da diverse posizioni.
Si segnala che gli scontri continuano nell’area degli insediamenti di Ulanok, Fanaseyevka e Cherkasskaya Konopelka.
Settore settentrionale: nel distretto di Kupyansk, le truppe russe continuano a prendere d’assalto gli insediamenti di Zapadnoye e Dvurechnaya e premono dall’insediamento di Novomlynsk verso l’insediamento di Figolovka.
La configurazione del fronte sta cambiando.
Settore orientale: nel distretto di Chasiv Yar, sono in corso combattimenti per la parte rimanente del microdistretto Novoseverny, a sud dell’impianto refrattario e verso la parte meridionale della città dal tratto Dolgoe-II.
Nel distretto di Toretsk, l’alta intensità delle ostilità rimane nella parte meridionale del distretto di Zabalka, nell’area dei cumuli di detriti settentrionali, per la miniera Toretskaya e nella parte settentrionale dell’insediamento di Krymskoye.
Nei distretti di Pokrovsk e Konstantinopol la situazione non è cambiata in modo significativo.
Settore meridionale: due edifici a più piani e sei case private sono stati danneggiati dai bombardamenti russi di vari luoghi della regione di Kherson, una persona è stata uccisa e cinque sono rimaste ferite.
Nel distretto di Velika Novosilka la situazione non è cambiata in modo significativo.
Stima delle perdite russe al 7 febbraio 2025:
- personale: 846.650 (+1.340)
- carri armati: 9.975 (+10)
- veicoli blindati: 20.755 (+18)
- sistemi di artiglieria: 22.785 (+32)
- MLRS: 1.271
- sistemi di difesa aerea: 1.056 (+1)
- aerei: 369
- elicotteri: 331
- UAV: 24.301 (+116)
- missili: 3.054
- navi/barche: 28
- sottomarini: 1
- equipaggiamento automobilistico: 36.307 (+96)
- equipaggiamento speciale: 3.738 (+1)
“Agenti” russi: non è raro che “certi” cittadini ucraini decidano di eseguire compiti per entità russe dietro pagamento di denaro.
Ieri, una di queste persone è esplosa all’interno di una stazione di reclutamento ucraina a Rivne.
Il Cremlino ha semplicemente fatto saltare in aria il suo agente, che probabilmente pensava di trasportare esplosivi da lasciare da qualche parte e poi fuggire.
Spesso questi agenti russi vengono scoperti e fermati tempestivamente e portati in tribunale, dove ricevono la giusta punizione.
Spesso non vengono pagati dopo aver eseguito i compiti richiesti.
Forse questo “incidente” farà capire agli agenti “candidati” che sono solo carne in nome del mondo russo.
Mirage 2000: tempo fa la Francia aveva promesso all’Ucraina di consegnare alcuni caccia Mirage 2000.
Naturalmente, poi la notizia si è diffusa rapidamente come un fulmine.
Ieri è stato reso noto che i primi pezzi sono stati consegnati in Ucraina e che i piloti hanno avuto mesi di addestramento in Francia.
Alla fine saranno in totale 6 aerei, il che non cambierà nulla in questa guerra e probabilmente sarà un peso piuttosto che un vantaggio, a causa del numero esiguo e dello sforzo logistico e di manutenzione di cui hanno bisogno quasi come se fossero uno stormo completo.
Inoltre, le aspettative verso i “profani” saranno alte e la pressione per ottenere risultati dagli aerei francesi è alta, quindi non opereranno in un ambiente sobrio, mettendo a rischio gli aerei e, peggio, i piloti.
Seguici su…