Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Editoriali > Venezuela: ma come si fa a non sostenere Juan Guaido?
Editoriali

Venezuela: ma come si fa a non sostenere Juan Guaido?

By Franco Londei Published 4 Febbraio 2019
3 Min Read
SHARE

Ammetto che fatico non poco a capire la posizione assunta dall’Italia sulla nemmeno troppo complessa situazione del Venezuela. Perché le cose in Venezuela sono chiarissime a chiunque abbia un minimo di passione democratica.

Da un lato c’è un dittatore come Maduro che di democratico non ha nulla, un uomo che ha letteralmente affamato il suo popolo costringendo milioni di venezuelani a fuggire (non emigrare, fuggire) nonostante sia seduto su uno dei Paesi potenzialmente più ricchi del mondo.

Dall’altro abbiamo Juan Guaido, effettivamente eletto democraticamente, diventato Presidente del parlamento grazie ai voti della gente e oggi, come da Costituzione, eletto Presidente ad interim (lo spiega molto bene l’amico Daniel che in Venezuela ci vive).

Cosa c’è di poco comprensibile o di complesso in questa situazione? O si sta dalla parte della dittatura o sia sta da quella della democrazia.

Poi possiamo scrivere pistolotti incredibili sui complotti americani, su quelli dei poteri forti (immancabili), sul fatto o meno che Maduro sia un uomo democratico e amato e non un dittatore. Pistolotti rimangono perché solo a un amante delle dittature non è chiaro cosa sia effettivamente il regime di Maduro. Solo chi è antidemocratico può affermare che «il popolo del Venezuela sta con Maduro» come ho letto da qualche parte.

Ma davvero vogliamo scherzare su una cosa così seria? Non è una questione di colore politico, qui la cosa è trasversale. O si sta con la dittatura convinti che sia l’unica forma di governo possibile, o si sta con chi chiede democrazia, con chi chiede un paese normale e non in mano a bande di criminali, a narcotrafficanti e a terroristi internazionali.

La posizione dell’Italia sul Venezuela, definita molto impropriamente “neutrale”, è di fatto una posizione a favore di Maduro (che infatti ha ringraziato) perché non ci può essere neutralità in quello che accade in Venezuela. Non esiste una zona grigia dove dittatura e democrazia possano convivere. Si può scegliere solo da che parte stare.

Si vuole sostenere Maduro? E’ legittimo. Ma non si dica che si sostiene la democrazia perché accostare il regime di Maduro alla democrazia è uno sfregio a una parola così bella e importante.

L’Italia, decidendo di schierarsi con Maduro, ha scelto di sostenere un regime dittatoriale e non una democrazia. Questo va detto molto forte. In Venezuela non si possono tenere i piedi su due staffe. O sei con Maduro o sei con Juan Guaido. E da un paese democratico quale è l’Italia francamente ci si aspettava un sostegno a quest’ultimo. Come si faccia a stare con Maduro davvero non lo capisco.

TAGGED: Juan Guaidó, maduro, news, venezuela

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Report Washington Post: tutti i complotti iraniani in occidente

8 Dicembre 2022

Ecco la politica cinese per il futuro. E non c’è la Russia

18 Giugno 2022

Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale

28 Aprile 2022

Aggressione russa all’Ucraina: l’importanza di scegliere da che parte stare

8 Aprile 2022

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?