Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Senza categoria > Addio di Santoro: secondo Garimberti il conduttore è andato fuori le regole
Senza categoria

Addio di Santoro: secondo Garimberti il conduttore è andato fuori le regole

By redazione Published 10 Giugno 2011

«Voglio dire una cosa su Santoro: certo dal punto di vista della scenografia non è la stessa condizione, perché  lui aveva un grande studio, grande pubblico e tutte le telecamere Rai. Devo dire che questo uso delle telecamere del servizio pubblico per parlare dei suoi contratti non lo condivido,è fuori regola».  Così il presidente della Rai Garimberti.  «Ho capito perché  ha annullato la conferenza stampa,lì avrebbe avuto un manipolo di giornalisti,ieri ha parlato a 8 milioni. Essendo il presidente,mi devo accontentare di una conferenza stampa».

Questa la replica del Presidente RAI al lungo monologo (quasi 12 minuti) tenuto ieri sera da Santoro nella puntata conclusiva di “Anno Zero”, una puntata da record che ha catalizzato ben 8 milioni di telespettatori (32.29% di share) e che ha visto un durissimo scontro tra il presentatore è il leghista Roberto Castelli che sosteneva di “pagare il programma con i propri soldi” mentre Santoro replicava che “Anno Zero si finanziava da solo e che, anzi, finanziava anche i programmi degli altri”.

Ospiti della puntata anche il Ministro Brunetta (insolente e maleducato come al solito), Di Pietro e Bersani, oltre ai soliti Travaglio e Vauro.

Ieri sera il popolo italiano ha dato l’ennesimo schiaffo anche a Berlusconi mettendosi in otto milioni davanti alla TV e dimostrando così, se ce ne fosse bisogno, l’errore commesso dal servizio pubblico (sempre meno pubblico) nel mandare via quello che è sicuramente il conduttore di punta delle reti RAI.

TAGGED: addio di santoro, anno zero, anno zero del 9 maggio, bersani, brunetta, castelli, di pietro, dichiarazione garimberti su anno zero, santoro, travaglio, vauro

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente

You Might Also Like

Solo una mossa sbagliata? State attenti voi…

15 Dicembre 2021

Altro missile da Gaza su Israele. Inizio di escalation?

21 Settembre 2015

Burkina Faso: nuovo golpe militare

17 Settembre 2015

Siria: Netanyahu vedrà Putin la prossima settimana

16 Settembre 2015
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?