Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Editoriali > Aggressione russa all’Ucraina: l’importanza di scegliere da che parte stare
Editoriali

Aggressione russa all’Ucraina: l’importanza di scegliere da che parte stare

Considerando il peso ridicolo del Consiglio per i Diritti umani dell’Onu, la sospensione della Russia da quell’organismo ha solo un valore politico. Ma spinge a una riflessione e ad una scelta ormai difficilmente rinviabile

By Franco Londei Published 8 Aprile 2022
3 Min Read
SHARE

Ieri l’aggressione russa all’Ucraina ha provocato la giusta sospensione della Russia dal Consiglio dell’ONU per i Diritti Umani (UNHRC). A deciderlo è stata l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con 93 voti a favore, 24 contrari e 58 astenuti.

Curioso e degno di riflessione quanto affermato dal rappresentante della Cina alle Nazioni Unite che dopo due astensioni si è schierata dalla parte della Russia votando NO alla sua espulsione.

“Una mossa così frettolosa all’Assemblea generale che costringe i paesi a scegliere da che parte stare, aggraverà la divisione tra gli Stati membri” ha detto il rappresentante cinese. “Questo intensificherà il confronto tra le parti interessate, è come aggiungere benzina sul fuoco” ha poi aggiunto.

Ora, ha prescindere che l’organismo dal quale è stata espulsa la Russia è solo la caricatura di quello che dovrebbe essere – le decine di risoluzioni che ha adottato contro Israele ne sono la prova – tanto che è arrivato a nominare ai propri vertici persino un saudita. Quello che a noi interessa è proprio quanto detto dall’ambasciatore cinese, quel “costringe i paesi a scegliere da che parte stare”.

Quella cinese è una presa di coscienza che l’aggressione russa all’Ucraina ha provocato nel mondo libero un vero e proprio tsunami emotivo, la consapevolezza che la libertà è un bene per il quale si deve combattere e che è meno scontato di quanto a volte si pensi.

L’aggressione russa all’Ucraina ha risvegliato paure che avevamo dimenticato e che potevamo trovare a malapena nei libri di storia. Non solo la guerra, l’attacco di un paese ad un altro, ma quella volontà di cancellare con la violenza un intero popolo che ha dissotterrato ricordi che credevamo ormai sepolti per sempre.

L’aggressione russa all’Ucraina ci ha spinto a dover scegliere da che parte stare perché non esiste la posizione “né con la Russia, né con l’Ucraina”. Quella posizione è troppo comoda. Adesso è il momento di scegliere da che parte stare.

Ben inteso. Nessuno deve imporre le proprie scelte agli altri. Siamo ancora un paese democratico. Ma il non schierarsi non è ammesso. O con l’aggressore o con l’aggredito.  

La sospensione della Russia dal Consiglio dell’Onu per i Diritti Umani, considerando il peso ridicolo dell’organismo, ha solo un valore politico. Ma ha spinto i paesi sempre più verso una scelta di campo anche se ancora quei 58 astenuti sembrerebbero dire il contrario.

Arriverà un momento in cui persino la Cina dovrà scegliere da che parte stare. E sarà quello il momento più importante, probabilmente il momento di svolta, perché questa guerra o finisce per una scelta di campo decisa e senza compromessi delle potenze nucleari, oppure veramente potrebbe andare avanti per anni.

TAGGED: cina, russia, scelta di campo, ucraina

You Might Also Like

Guerra Ucraina

Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina

20 Marzo 2023
Report e analisi

Xi Jinping sarà a Mosca da lunedì a mercoledì prossimo

17 Marzo 2023
Opinioni

Accordo Iran – Arabia Saudita è solo il primo passo della Cina

15 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Ecco come espellere legalmente la Russia dall’ONU

15 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
1.1k
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?