Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Senza categoria > Come il M5S immagina il futuro della politica italiana
Senza categoria

Come il M5S immagina il futuro della politica italiana

By redazione Published 28 Novembre 2013
Immagine presa da Twitter
Immagine presa da Twitter

Sapete che vi dico? Non parlerò di Berlusconi e della sua decadenza. Berlusconi è il passato come lo sono i vari D’Alema, Bersani, Fini ecc. ecc. L’Italia ha bisogno di guardare al futuro, a prescindere se questo futuro sia di destra o di sinistra.

Il mio timore però è che questo immaginario futuro diventi un futuro a 5 Stelle, non nel senso di lusso ma nel senso del M5S (Movimento 5 Stelle) che ieri si è attribuito i meriti della decadenza di Berlusconi e ha iniziato la campagna “tutti a casa”, una campagna che a ben pensarci fa ribrezzo perché, nelle loro menti, i militanti del M5S immagino la presa totale del potere, immagino di diventare l’unico partito politico italiano un po’ com’era in Germania con Hitler, in Italia con Mussolini, in Russia e in Cina con il comunismo. E’ lo stesso Grillo ad averlo detto più volte e i militanti del M5S ci credono. Si credono una sorta di razza ariana della politica.

Già immaginano (su Twitter e sui social media) quello che loro chiamano “effetto a catena”, una lunga fila di politici di altri partiti in manette e tuta arancione, come quella di Guantanamo. Non fanno differenze, per loro l’unica razza ariana della politica è quella che porta il marchio del M5S. Una sorta di Ayatollah della politica italiana.

E sbaglierebbero i politici italiani se sottovalutassero questa ideologia perché dopo che per vent’anni la politica italiana ha fallito su tutto portando gli italiani ad avere persino disgusto della politica stessa, il cittadino comune inizia a pensare di non avere più niente da perdere e si aggrappa a tutto ciò che è anti-politica, che sia l’astensione al voto oppure il M5S.

L’ascesa di Grillo e del suo movimento ricorda un po’ quella che fu la cavalcata iniziale di Berlusconi. Anche allora la gente era schifita della politica, si usciva da Tangentopoli, e ottenne subito una marea di voti e di seguito. Lo stesso ha fatto Grillo alle ultime elezioni. Ora il M5S mira ad avere la maggioranza assoluta e non ne fa nemmeno mistero. Nulla di male, per carità, tutti i politici sognano intimamente di avere la maggioranza assoluta. La differenza sta nel concetto di democrazia e il concetto che trasuda il M5S e i suoi militanti non è certo un concetto democratico quanto piuttosto teocratico.

Io spero che i politici italiani, soprattutto quelli di nuova generazione e a prescindere dal colore politico, pensino attentamente al rischio che correrebbe l’Italia con il M5S al potere. E per evitare questo rischio le parole non servono più, serve una politica seria che passi dalle parole ai fatti, dalle promesse alle riforme. Diversamente quelle scene che i grillini immaginano potrebbero diventare una drammatica realtà. In fondo il DNA degli Ayatollah è molto forte nel M5S.

Carlotta Visentin

TAGGED: berlusconi, grillo, m5s

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni
Le nuove allucinanti dichiarazioni di Dmitry Medvedev
Guerra Ucraina
Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni

You Might Also Like

Guerra Ucraina

Berlusconi straparla di nuovo sulla guerra in ucraina

13 Febbraio 2023

Solo una mossa sbagliata? State attenti voi…

15 Dicembre 2021

I diari di Arafat e quel vizio tutto italiano di fare accordi con i terroristi islamici

4 Febbraio 2018

Perché la vicenda Putin-Trump deve preoccupare anche l’Italia?

10 Dicembre 2016
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
100
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?