Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Report e analisi > ISIS: 20.000 combattenti stranieri. Bloccare i siti web che fanno proselitismo
Report e analisi

ISIS: 20.000 combattenti stranieri. Bloccare i siti web che fanno proselitismo

By redazione Published 11 Febbraio 2015
2 Min Read
SHARE

Secondo un rapporto diffuso oggi dal National Counter-Terrorism Center (NCTC) i combattenti stranieri che si sono uniti alle fila dello Stato Islamico, ISIS, sarebbero circa 20.000, tra i quali 3.500 europei, 150 americani e il resto proveniente da almeno 90 Paesi.

Negli ultimi trenta giorni almeno mille combattenti stranieri avrebbero raggiunto l’Iraq e la Siria per unirsi all’ISIS, tutti passati senza problemi attraverso la Turchia che, nonostante le rassicurazioni, resta l’unica via d’accesso per i terroristi occidentali verso i territori dello Stato Islamico.

Nicholas Rasmussen, direttore del NCTC, ha detto che ci troviamo di fronte a una escalation senza precedenti degli arrivi in Siria e in Iraq e tutto grazie ad una “accurata politica di reclutamento online”.

Secondo Rasmussen il numero di combattenti stranieri che si muove verso lo Stato Islamico è senza precedenti e supera di gran lunga il numero di stranieri che si sono mossi verso Afghanistan, Pakistan, Iraq, Yemen, Somalia o in qualsiasi punto negli ultimi 20 anni.

Servono regole ferree di controllo sui siti che fanno propaganda

Il National Counter-Terrorism Center lancia un appello a tutti i Governi occidentali: «servono subito regole ferree di controllo sui siti Jihadisti e su quelli che fanno propaganda jihadista». Al momento, secondo il NCTC, il web è l’arma di reclutamento più potente per lo Stato Islamico. Le pagine su Facebook, su Twitter, i forum e i siti web che fanno proselitismo vanno chiusi senza indugi, anche s’autorità se necessario oscurando i server posizionati in “Stati permissivi” come per esempio la Russia e la Cina.

[glyphicon type=”user”] Redazione

[glyphicon type=”euro”] Sostieni Rights Reporter

TAGGED: combattenti stranieri isis, isis, stato islamico, web

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023
Report e analisi

Xi Jinping sarà a Mosca da lunedì a mercoledì prossimo

17 Marzo 2023
Report e analisi

DeSantis come Trump: sostegno a Ucraina non fondamentale per USA

14 Marzo 2023
Report e analisi

Iran clona missile Hellfire ed è un problema

12 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?