Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > World > Africa > Libia: finalmente l’Onu autorizza la “no fly zone”. Le minacce di Gheddafi
Africa

Libia: finalmente l’Onu autorizza la “no fly zone”. Le minacce di Gheddafi

By redazione Published 18 Marzo 2011

Finalmente, dopo un vergognoso ritardo che probabilmente è costato centinaia di vittime, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha autorizzato la “no fly zone” sui cieli della Libia. La decisione è arrivata quando in Italia erano circa le 22 e subito, addirittura durante le celebrazioni del 150° d’Italia, si è riunito un mini-consiglio di guerra informale al Teatro dell’Opera di Roma.

L’Italia ha già fatto sapere che non fornirà aerei ma che si limiterà a fornire le basi aeree agli aerei della coalizione che dovrà far rispettare la zona di non sorvolo sulla Libia. Nella notte il Presidente americano, Barack Obama, ha chiamato il Presidente francese e il Primo Ministro inglese per concordare velocemente il da farsi. Oggi a Bruxelles si riunirà il Consiglio Atlantico che autorizzerà ufficialmente la NATO a fornire mezzi e uomini per far rispettare la decisione dell’Onu.

Alla notizia dell’approvazione della “no fly zone” a Bengasi la gente è scesa in strada per festeggiare mentre dal Governo libico sono arrivati messaggi contrastanti. Da un lato un portavoce del Governo ha detto che la Libia è pronta a un cessate il fuoco condizionato (non si conoscono però le condizioni) mentre dall’altro ha lanciato pesanti minacce sia alla comunità internazionale che all’Italia. Il ministro degli Esteri libico, Khaled Kaaim, ha infatti detto che se la Libia verrà attaccata reagirà in tutta l’aera del Mediterraneo e non solo mettendo a rischio la navigazione via mare e aerea e poi a sibillinamente aggiunto: “speriamo che l’Italia si tenga fuori da questa iniziativa”, una chiara minaccia al nostro Paese che in questo conflitto si trova in prima linea.

Intanto si apprende che il Canada ha già inviato i primi aerei i quali probabilmente verranno ospitati proprio in basi italiane. Si parla di tre basi aeree messe a disposizione dal nostro tra le quali, certamente, quella di Sigonella. Per oggi è previsto un consiglio straordinario al quale dovrebbero prendere parte il Ministro della Difesa, quello degli Esteri, quello dell’Interno e, naturalmente, il premier Silvio Berlusconi. Il vertice dovrà analizzare la risoluzione e stabilire il contributo che darà l’Italia.

TAGGED: attacco alla libia, decisione onu su libia, libia, minacce di gheddafi all'itlaia, no fly zone in libia, onu decide no fly zone, richio libico per l'italia, risoluzione onu no fly zone, rivolte in libia

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Al mondo serve una intelligence per i Diritti Umani
Opinioni
Droni colpiscono Mosca. Finalmente l’Ucraina risponde?
Guerra Ucraina
Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria
Medio Oriente
Roger Waters indagato in Germania per istigazione all’antisemitismo
Società e cronaca

You Might Also Like

Africa

Uganda: nuovo scandalo sulla gestione dei rifugiati

23 Aprile 2023
Africa

La Russia fornisce armi ai ribelli sudanesi

21 Aprile 2023
Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023

Sudan: firmato accordo preliminare per porre fine al golpe militare

5 Dicembre 2022
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?