• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Non è più tempo di giochetti politici

2 Novembre 2011 by redazione

Ieri abbiamo avuto un assaggio vero di quello che vuol dire essere sotto l’attacco degli speculatori. Quel meno sette percento della borsa di Milano e molto più di un monito, è un messaggio in chiaro che non può più essere sottovalutato o sminuito da discorsi del tipo “anche gli altri stanno male”. Oggi, Grecia a parte, nessuno sta più male di noi.
Ma quel messaggio lanciato dai mercati internazionali non è solo un monito all’Italia, è un messaggio politico devastante che ci dice che la finanza internazionale non si fida più del nostro Paese e, soprattutto, del nostro Premier.

Più di una volta abbiamo detto che è giusto rifiutare di farsi condizionare politicamente dai mercati internazionali, ma se questo vale in un momento di crisi parziale e in un momento dedicato alle speculazioni, questo non vale quando dalla speculazione si passa alla sfiducia. Non solo solo gli speculatori ad attaccare l’Italia, adesso ci sono anche coloro che non hanno più fiducia nel nostro Paese ad abbandonarci. Questo è gravissimo.

Ecco perché dico che non è più il momento di giochini politici, che è ora di finirla di guardare al fatto che anche gli altri non stanno poi tanto meglio. Adesso è il momento di pensare al nostro Paese, al bene e al futuro dell’Italia.

Per farlo dobbiamo partire da quello che è il problema per eccellenza dell’Italia: Silvio Berlusconi. Ormai nessuno, nemmeno tra i suoi fedelissimi, nega che il problema principale in merito alla perdita di credibilità dell’Italia è il Premier. Però ogni giorno che passa perdiamo miliardi e il nostro debito si ingrossa. Non si può più aspettare. Berlusconi deve lasciare il passo e deve farlo subito, anche prima del vertice del G 20, dove per altro ci rappresenterebbe in maniera pessima. Basta giochini, a destra ci sono tanti validissimi elementi che possono rendere il suo posto. Si dimetta e faccia lavorare un nuovo Governo che punti veramente alla salvezza del Paese. Il baratro è sempre più vicino e i freni sono quasi totalmente rotti.

Bianca B

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: berlusconi, borse inn caduta, crisi economica, featured, mercati nonn credono a italia, misure per crisi economica, perdite di borsa, sfiducia mercati, top

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie