Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Nucleare iraniano: Trump fa infuriare tutti, dalla Mogherini agli Ayatollah
Società e cronaca

Nucleare iraniano: Trump fa infuriare tutti, dalla Mogherini agli Ayatollah

By Sarah G. Frankl Published 26 Aprile 2018
3 Min Read
SHARE

Hassan Rouhani che definisce Trump «un costruttore di grattacieli», la Mogherini che “intima” al Presidente americano di «preservare l’accordo», Putin e Merkel apertamente contrari. Tutti contro Trump per quella che ormai sembra l’inevitabile fine dell’accordo sul nucleare iraniano.

Sul nucleare iraniano Emmanuel Macron ha potuto fare ben poco per convincere Donald Trump a non uscire dal JCPOA, l’accordo raggiunto dalle potenze mondiali con l’Iran che nelle loro intenzioni avrebbe dovuto impedire o rallentare la corsa di Teheran verso le armi nucleari.

Ma il Presidente americano è stato più chiaro che mai. L’accordo è una schifezza quindi o lo si cambia o lo si azzera.

Ieri Macron parlando davanti al Congresso americano ha detto che «l’Iran non avrà mai armi nucleari, né adesso, né tra cinque anni, né tra 10 anni», ma non ha convinto nessuno tanto meno Donald Trump che sembra deciso più che mai ad uscire dal pessimo accordo sul nucleare iraniano e a ripristinare le sanzioni contro Teheran.

Molto piccata la risposta arrivata da Teheran dove ieri il Presidente Hassan Rouhani è tornato a ribadire le minacce lanciate pochi giorni fa dal suo Ministro degli esteri, Mohammad Javad Zarif, e ha definito il Presidente Trump non un uomo politico ma un semplice «costruttore di grattacieli».

Non da meno la reazione del capo della diplomazia europea, Federica Mogherini, la quale ha intimato che «c’è un accordo, funziona e quindi va preservato».

Da Mosca il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che «non ci sono alternative all’accordo sul nucleare iraniano» ed ha ammonito che sarebbe un grosso errore da parte degli americani uscire dal JCPOA.

Critiche anche dalla Germania alla vigilia del viaggio di Angela Merkel a Washington. «La priorità principale è il mantenimento dell’accordo esistente, che è stato negoziato da sette paesi e dall’UE e non può essere rinegoziato dall’una o dall’altra parte», ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, Rainer Breul.

I tedeschi sembrano particolarmente “piccati” dall’apertura del Presidente francese a una eventuale rinegoziazione del JCPOA. «Il presidente Macron ha parlato della necessità di accordi supplementari: la questione è se, e in quali circostanze, l’Iran sarebbe pronto ad entrare in tale processo» ha aggiunto il portavoce del Ministero degli esteri tedesco.

Entro il prossimo 12 maggio il Presidente Trump dovrà decidere se gli Stati Uniti rimarranno all’interno dell’accordo sul nucleare iraniano ma le sue parole di ieri hanno fatto intendere chiaramente che senza le opportune modifiche gli USA usciranno dal JCPOA con buona pace di tutti e soprattutto degli Ayatollah.

TAGGED: iran, macron, mogherini, nucleare iraniano, trump

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Report e analisi

DeSantis come Trump: sostegno a Ucraina non fondamentale per USA

14 Marzo 2023
Medio Oriente

La Russia ospiterà colloqui a quattro sulla Siria

13 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?