Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Parlateci dell’ONU che applaude i terroristi palestinesi
Società e cronaca

Parlateci dell’ONU che applaude i terroristi palestinesi

By Lila C. Ashuryan Published 29 Settembre 2019
2 Min Read
SHARE

Ormai l’annuale Assemblea Generale delle Nazioni Unite è diventata lo specchio preciso di quello in cui si è trasformato il più importante organismo del pianeta, una accozzaglia di canaglie.

Vedere la platea dell’ONU riservare scroscianti applausi al Presidente palestinese, Mahmoud Abbas (Abu Mazen), che annuncia di non aver nessuna intenzione di interrompere i vitalizi per i terroristi palestinesi, lascia francamente basiti.

«Anche se avessi avuto solo un centesimo, l’avrei dato alle famiglie dei martiri, dei prigionieri e degli eroi», ha detto Abbas mentre la platea gli riservava uno scrosciante applauso.

Applausi ripetuti quando Abbas ha attaccato a testa bassa l’Amministrazione americana rea di aver trasferito l’ambasciata americana a Gerusalemme, di aver chiuso l’ufficio della OLP a Washington e di aver tagliato i fondi alla UNRWA.

«Gerusalemme fa parte del patrimonio religioso dei musulmani e rimarrà la capitale eterna del popolo palestinese» ha detto il dittatore palestinese che ormai dal 2005 non permette libere elezioni. E giù ancora applausi.

Poi il dittatore palestinese ha proposto una conferenza internazionale sulla Palestina. «I palestinesi non sono più d’accordo sul fatto che ci sia un solo Stato (gli USA n.d.r.) a fare da mediatore tra noi e gli israeliani. Chiediamo una conferenza internazionale che promuova il processo di pace» ha detto ancora Abbas tra lo scrosciare degli applausi.

Mahmoud Abbas ha poi attaccato duramente l’idea avanzata da Netanyahu di annettere la Valle del Giordano (di fatto già sotto controllo israeliano) affermando che se Israele intende procedere con questo piano ogni accordo con l’Autorità Palestinese sarebbe saltato.

«Netanyahu si è sempre rifiutato di incontrarmi e ha risposto negativamente a tre inviti della Russia» sostiene il dittatore di Ramallah. «Le nostre mani sono sempre state tese alla pace» ha poi continuato tra gli applausi. «Chiedo una conferenza di pace che coinvolga i paesi arabi e le grandi potenze e che metta fine all’aggressione israeliana» ha poi concluso Abbas.

TAGGED: abu mazen, Mahmoud Abbas, onu, palestinesi

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Israele approva la vendita di sistemi anti-drone all’Ucraina
Guerra Ucraina
Israele: anche i riservisti delle forze d’elite non si presenteranno in disaccordo con il governo
Medio Oriente
Un criminale di guerra al Consiglio di Sicurezza dell’ONU
Opinioni
Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?
Società e cronaca

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Guerra Ucraina

Ecco come espellere legalmente la Russia dall’ONU

15 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?