• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Rights Reporter

Rights Reporter

News analisi opinioni

  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter

Quando il boia di Teheran organizzava feste dopo migliaia di esecuzioni

28 Settembre 2021 by redazione

Nel 1988, l’Iran ha istituito una death commission (commissione per la morte) che ha ordinato l’omicidio di massa di 5.000 attivisti politici. Sono stati impiccati alle gru.

Questa commissione per la morte era composta da quattro persone. Ebrahim Raisi, il nuovo presidente dell’Iran, era uno di loro.

Uno dei testimoni di questo massacro ha dichiarato nella sua testimonianza, che quando Raisi finiva un giro di esecuzioni, intascava i soldi di coloro che aveva ucciso e poi organizzava una festa con torte alla crema.

Questo racconto è stato fatto ieri alle Nazioni Unite dal Premier israeliano, Naftali Bennet, per mostrare al mondo il vero volto degli Ayatollah iraniani.

«Negli ultimi tre decenni l’Iran ha diffuso la sua carneficina e distruzione in tutto il Medio Oriente, paese dopo paese: in Libano, Iraq, Siria, Yemen e Gaza» ha detto Bennet all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Bennett ha paragonato quello che ha chiamato il “tocco dei Mullah” dell’Iran al tocco di Mida della mitologia greca: «Ogni luogo che l’Iran tocca si distrugge».

Quasi tutto il discorso di Bennet alle Nazioni Unite si è incentrato sulla pericolosità reale dell’Iran e sul serial killer che ne è Presidente (neanche un secondo per la questione palestinese n.d.r.).

Ma l’episodio (vero) dedicato alle festicciole di Raisi dopo le esecuzioni ha scosso molti rappresentanti mondiali e ha mostrato al mondo chi è veramente il Presidente iraniano e perché il mondo non si deve fidare né delle sue parole né delle sue promesse.

Archiviato in:Medio Oriente Contrassegnato con: Ebrahim Raisi, iran, israele, naftali bennett

Barra laterale primaria

In evidenza

Scontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

26 Gennaio 2023 Di redazione

Il portavoce del Jihad islamico Tariq Salmi ha … [Leggi di più...] infoScontri di Jenin: Jihad Islamica e Hamas giurano vendetta

Israele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

26 Gennaio 2023 Di redazione

Almeno sei terroristi palestinesi sono stati … [Leggi di più...] infoIsraele: importante operazione antiterrorismo a Jenin. Morti e feriti

Israele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

24 Gennaio 2023 Di redazione

Di HAVIV RETTIG GUR - Nelle ultime settimane, il … [Leggi di più...] infoIsraele: chi comanda veramente nel Governo Netanyahu?

Germania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

23 Gennaio 2023 Di redazione

La Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a … [Leggi di più...] infoGermania autorizza la Polonia a consegnare carri Leopard all’Ucraina

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023 Di redazione

I critici delle proposte del nuovo governo per una … [Leggi di più...] infoTel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

21 Gennaio 2023 Di redazione

Australia, Rights Reporter - Tre uomini … [Leggi di più...] infoAustralia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

Il direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

20 Gennaio 2023 Di redazione

Il direttore della CIA William Burns la scorsa … [Leggi di più...] infoIl direttore della CIA incontra segretamente Zelensky

Putin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

20 Gennaio 2023 Di Sarah G. Frankl

Un gruppo di avvocati ha lanciato una petizione al … [Leggi di più...] infoPutin fermi la tortura di Alexei Navalny. Petizione di avvocati russi

Copyright © 2023 · Rights Reporter tutti i Diritti riservati - RR è un progetto di Franco Londei- Urbania

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie