Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Razzismo e calcio. Non solo il caso Koulibaly. Quando ad essere razzisti sono i calciatori
Società e cronaca

Razzismo e calcio. Non solo il caso Koulibaly. Quando ad essere razzisti sono i calciatori

By Marco Loriga Published 28 Dicembre 2018
2 Min Read
SHARE

In questi ultimi giorni, su alcuni siti sportivi, sta girando la notizia della minaccia da parte del calciatore egiziano Mohammed Salah di lasciare l’attuale squadra del Liverpool e la Premier League inglese a causa del trasferimento del nazionale israeliano Moanes Dabbur nel campionato inglese.

Il giocatore incriminato che ha scatenato le ire di “Momo” Salah (che ha giocato in passato nella Roma) è un arabo-israeliano, musulmano, titolare della nazionale israeliana, attualmente in forza agli austriaci del Salisburgo e top-scorer dell’Europa League, la seconda competizione continentale dopo la Champions League.

Il centroavanti israeliano si era fatto conoscere l’anno scorso quando la sua squadra è riuscita ad arrivare fino alla semifinale della manifestazione.

Che c’entrano i problemi geopolitici e politici e di odio contro il calcio e lo sport? Bisognerebbe chiederlo all’egiziano Salah, già famoso ai tempi del Basilea quando si rifiutò di stringere la mano ai giocatori del Maccabi Tel Aviv durante una doppia sfida europea di alcuni anni fa (la stretta di mano tra i giocatori delle due squadre prima di ogni match è un rituale obbligatorio e sacro per gli organismi che governano il calcio). Nella prima partita fece finta di allacciarsi gli scarpini fingendo di avere un qualche problema, mentre nella seconda si rifiutò platealmente.

La UEFA, organo che comanda il calcio europeo, lasciò passare la cosa alla faccia delle scritte “Respect” stampato sulle maniche di tutte le squadre partecipanti alle sue manifestazioni e le bandiere “Say No To Racism”, con tanto di spot sui canali sportivi.

Il giocatore, inoltre, è un dichiarato simpatizzante della fratellanza musulmana, nata proprio in Egitto negli anni venti del novecento.

Intanto con il campionato austriaco fermo per la sosta, su Instagram Dabbur ci fa sapere che è a Londra per vedere le partite dell’Arsenal con amici, in pieno clima natalizio.

TAGGED: Kalidou Koulibaly, Moanes Dabbur, Mohammed Salah, news, razzismo nel calcio

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

Australia: avevano scritto «Hitler aveva ragione». Considerati “terroristi”

1 Febbraio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?