RD Congo: sfollati morti di fame e stenti. Richiesta di aiuto

Almeno 60 sfollati interni sono morti di fame nella provincia di Kwilu, nel Congo centrale. Lo ha dichiarato la Commissione umanitaria provinciale.

provincia di Mai-Ndombe
Provincia di Mai-Ndombe

Secondo la Radio ONU in Congo, più di 4.600 sfollati dal territorio di Kwamouth, nella provincia di Mai-Ndombe, vivono ora senza cibo e senza altra assistenza nel territorio di Bandundu, nella vicina provincia di Kwilu.

Il consulente senior delle Azioni umanitarie di Kwilu, Frederic Nkumpum, ha dichiarato venerdì che i decessi sono stati registrati dall’arrivo del gruppo nel territorio di Bandundu alla fine di agosto.

“Complessivamente, sono 33 i bambini morti e 27 gli adulti. Per quanto riguarda gli adulti, abbiamo 17 donne e 10 uomini. C’è il problema delle condizioni di vita che si pone perché queste persone non sono assistite, non c’è alcun intervento volto a sfamarli”, ha detto.

Nkumpum ha detto che la Commissione Provinciale per gli Affari Umanitari sta chiedendo aiuto per aiutare gli sfollati che vivono in condizioni precarie e salvarli da una morte di stenti.

“Qui a Bandundu, il numero degli sfollati è di 4.669 persone. Hanno davvero bisogno di essere aiutati. Continuiamo a fare appello alle parti interessate affinché vengano ad assistere i nostri sfollati che qui stanno soffrendo”, ha detto.

Gli sfollati sono comuni in alcune zone del Congo, dove i ribelli e i gruppi di miliziani attaccano i villaggi e uccidono i residenti, costringendo la gente a fuggire verso luoghi più sicuri.

Secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), il Congo ospita attualmente 6,2 milioni di sfollati interni.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

More from the blog

Come gli Emirati Arabi Uniti alimentano la guerra in Sudan

Con il pretesto di salvare i rifugiati, gli Emirati Arabi Uniti stanno conducendo un'elaborata operazione segreta per appoggiare una delle due parti nella guerra...

Africa e contraccezione: liberare il corpo delle donne

L'accesso al controllo delle nascite, che consente alle donne di decidere se, quando e quanti figli avere, è un diritto umano fondamentale. Sebbene l'aumento dell'uso...

Guerra in Sudan: il Darfur di nuovo al centro delle violenze

Cinque mesi dopo l'inizio di una guerra devastante in Sudan forze militari rivali, la regione occidentale del Darfur è diventata rapidamente una delle più...

Cambiamento climatico ed estremismo islamico in Africa

KOULKIMÉ, Ciad - Alhadji Yaro era un adolescente quando i militanti di Boko Haram hanno fatto irruzione sulla sua isola nelle vaste acque blu-verdi...