Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Sanzioni USA contro Hezbollah: colpiti due parlamentari libanesi
Medio Oriente

Sanzioni USA contro Hezbollah: colpiti due parlamentari libanesi

By Sarah G. Frankl Published 10 Luglio 2019
3 Min Read
SHARE

Per la prima volta le sanzioni USA contro Hezbollah colpiscono due parlamentari libanesi regolarmente eletti al Parlamento di Beirut.

Si tratta di Amin Sherri e Muhammad Hasan Raad inseriti dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti nella lista nera delle persone legate al terrorismo islamico.

Nella lista pubblicata ieri dal Tesoro USA c’è anche Wafiq Safa, un alto funzionario vicino al segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah.

Secondo Sigal Mandelker, Sottosegretario al Tesoro per il terrorismo e l’intelligence finanziaria, i parlamentari di Hezbollah usano il loro potere politico per favorire le attività illecite e terroristiche legate al gruppo terrorista.

I due parlamentari sarebbero legati al traffico di droga proveniente dal sud America e al traffico di armi, due delle principali fonti di finanziamento di Hezbollah, specie dopo che l’Iran è stato costretto a tagliare i finanziamenti al gruppo terrorista.

Wafiq Safa sarebbe invece l’uomo che mantiene i contatti con diversi finanzieri e soprattutto con i cartelli sudamericani della cocaina.

Marcia indietro del Tesoro USA sulle sanzioni a Mohammad Javad Zarif?

Il Tesoro USA avrebbe invece fatto marcia indietro sulle sanzioni al Ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif. A riferirlo è una fonte anonima del Dipartimento di Stato americano.

Secondo la fonte, sebbene gli americani stiano valutando diverse opzioni per aumentare la pressione sull’Iran, al momento nelle lista nera il nome di Zarif non ci sarebbe.

Ad annunciare l’inclusione di Zarif nella lista nera era stato lo scorso 24 giugno, il segretario al Tesoro Steven Mnuchin.

Lotta senza quartiere in tutto il mondo ad Hezbollah

Le intelligence di Stati Uniti e Israele sono fortemente impegnate nello smantellamento della vasta struttura estera di Hezbollah al fine di tagliare ai terroristi le fonti di guadagno illecito.

Una task force congiunta è operativa da diversi mesi in Sud America per smantellare la rete di contrabbando di stupefacenti che da anni controlla il mercato della cocaina in Europa e negli Stati Uniti.

Sotto attenta osservazione anche il nuovo fronte del mercato nero aperto da Hezbollah in Africa e più precisamente in Angola.

TAGGED: hezbollah in sud america, iran, israele, libano, sanzioni usa contro hezbollah, traffico di droga

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi

29 Marzo 2023
Medio Oriente

Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico

27 Marzo 2023
Medio Oriente

Drone iraniano contro base USA in Siria. La risposta americana

24 Marzo 2023
Report e analisi

Senatori USA chiedono all’Europa di designare l’IRGC come gruppo terrorista

23 Marzo 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?