Rights ReporterRights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights ReporterRights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Società e cronaca
    • Africa
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Medio Oriente > Trump voleva bombardare i siti nucleari iraniani prima di andarsene
Medio Oriente

Trump voleva bombardare i siti nucleari iraniani prima di andarsene

By Maurizia De Groot Vos Published 17 Novembre 2020

Il Presidente Donald Trump avrebbe voluto bombardare i siti nucleari iraniani prima di lasciare la Casa Bianca ma sarebbe stato fermato dai suoi massimi consiglieri.

A riferirlo è un articolo del New York Times secondo il quale i consiglieri del Presidente, tra i quali Mike Pompeo e il vice-presidente Mike Pence, lo avrebbero fortemente sconsigliato perché qualsiasi tipo di attacco all’Iran rischierebbe di innescare un conflitto regionale.

Sempre secondo il NYT l’obiettivo dell’attacco sarebbe stato quasi certamente la centrale di Natanz dove i giorni scorsi gli ispettori della AIEA, l’agenzia atomica internazionale, avevano scoperto che l’Iran aveva prodotto uranio arricchito in quantità 12 volte superiore al consentito, abbastanza per produrre almeno due ordigni nucleari.

Ci doveva pensare molto prima

L’idea di bombardare i siti nucleari iraniani non è del tutto campata in aria, anche perché stando alle dichiarazioni del Presidente eletto, Joe Biden, ci sarebbe l’intenzione da parte della nuova amministrazione di ripristinare il vecchio accordo sul nucleare iraniano (JCPOA). Solo che, fatto adesso, rischia di sembrare un “dispetto” alla nuova amministrazione piuttosto che una cosa necessaria com’è in effetti.

Trump doveva quindi agire prima, oppure doveva dare semaforo verde a Israele rifornendolo di bombe anti-bunker, ipotesi ancora valida e tutt’altro che campata in aria.

Certo, avrebbe lasciato (o lascerà) alla nuova amministrazione una brutta gatta da pelare, ma avrebbe anche messo una pietra tombale sul possibile ritorno al JCPOA. E scusate se non è poco.

TAGGED: accordo nucleare iran, iran, israele, trump

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Ultimi articoli

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran
Medio Oriente
Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti
Medio Oriente
La Cina chiede la fine dell’invio delle armi all’Ucraina. E questa sarebbe una mediazione?
Guerra Ucraina
La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas
Medio Oriente Opinioni

You Might Also Like

Medio Oriente

Perché l’Agenzia Atomica ha chiuso le indagini in Iran

5 Giugno 2023
Medio Oriente

Israele, ancora proteste contro la riforma della giustizia. Gravi atti di violenza conto i manifestanti

4 Giugno 2023
Medio OrienteOpinioni

La nascita di uno «Stato di Gaza» potrebbe essere la soluzione politica per Hamas

2 Giugno 2023
Medio Oriente

Missili israeliani su obiettivi di Hezbollah vicino a Damasco, in Siria

29 Maggio 2023
© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei
  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
FacebookTwitterWhatsapp
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?