Rights Reporter
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Reading: La Turchia ha preso il posto dell’Italia in Africa, e non è buono
Share
Aa
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
Follow US
© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)
Rights Reporter > World > Africa > La Turchia ha preso il posto dell’Italia in Africa, e non è buono
Africa

La Turchia ha preso il posto dell’Italia in Africa, e non è buono

Franco Londei
Franco Londei Maggio 17, 2020
Updated 2021/04/09 at 4:21 PM
Share
SHARE

C’è un punto sulla liberazione di Silvia Romano che è stato ampiamente sottostimato dalla stampa e dagli analisti, quello della fondamentale partecipazione dei servizi segreti turchi alla liberazione della giovane italiana.

Non deve stupire più di tanto. Ormai da anni la Turchia di Erdogan punta con decisione ad avere un ruolo chiave in Africa, e in particolare a riempire i vuoti lasciati dalle cosiddette “ex potenze coloniali” tra le quali anche l’Italia.

Anzi, proprio il ritiro dell’Italia come influencer dal Corno d’Africa e dalla Libia è stato particolarmente apprezzato e sfruttato dalla Turchia.

Oggi le truppe e i servizi segreti di Erdogan sono particolarmente attivi in Eritrea, Somalia, Sudan e Libia, tutti paesi che – se si fa eccezione per il Sudan – erano sotto l’influenza italiana sia perché ex colonie, sia perché anche dopo la loro indipendenza erano rimasti fortemente legati all’Italia.

Fino a qualche tempo fa se volevi avere notizie certe di quello che accadeva in Eritrea, Somalia e soprattutto in Libia, la via migliore era quella di chiedere ai servizi italiani. Oggi non è più così, la Turchia ha scalzato l’Italia prendendone il posto in tutto e per tutto.

Ci sono diverse motivazioni sul perché è successo tutto questo. La prima, fatta eccezione per l’Eritrea, è prettamente religiosa. La Somalia e la Libia (ma anche il Sudan) sono paesi islamici sunniti con particolari legami con la Fratellanza Musulmana di cui la Turchia è senza dubbio la capofila (Erdogan si è autoproclamato “Califfo” dei Fratelli Musulmani). Fa eccezione l’Eritrea che, sebbene a maggioranza islamica, ha un regime (quello guidato da Isaias Afewerki) che tende più al pragmatismo da sopravvivenza piuttosto che a schierarsi con un fronte religioso.

La voglia di Erdogan di essere “la guida” della Fratellanza Musulmana in tutto il mondo, lo ha portato a dedicare particolari attenzioni a questi contesti che quindi non hanno solo una importante valenza strategica, ma sono un vero serbatoio di jihadisti legati a doppio filo alle ideologie dei Fratelli Musulmani.

C’è poi il vero e proprio discorso strategico. Controllare il Corno d’Africa significa controllare lo stretto di Bab el-Mandeb, il Golfo di Aden e il Mar Rosso, cioè quelle aree da dove, oltre a importanti commerci, passano buona parte delle armi e dei movimenti Jihadisti che operano in Africa e in Medio Oriente.

Eritrea e Sudan sono fondamentali per il traffico di armi e missili verso Hamas, tanto da meritarsi anche le giuste attenzioni Israeliane. La Libia poi è un vero gigantesco pozzo di petrolio particolarmente prezioso e di alta qualità e consente a Erdogan di porsi di traverso alle trivellazioni di gas nel Mediterraneo e anche di ricattare l’Europa controllando i rubinetti dell’immigrazione.

Resta da capire come possa essere avvenuto che in pochi anni gli italiani abbiano lasciato il controllo di queste aree strategicamente importantissime alla Turchia e soprattutto se, arrivati a questo punto, c’è modo di riprenderne il controllo, soprattutto in Libia. Ma temo che per queste cose alla Farnesina ci vorrebbero altre teste.

TAGGED: africa, eritrea, italia, libia, somalia, sudan, turchia
Share this Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email

Seguici su...

Facebook Like
Twitter Follow

You Might Also Like

Medio Oriente

Sventato attentato iraniano contro obiettivo israeliano in Turchia

Giugno 13, 2022
svezia finlandia erdogan nato
Opinioni

Rinunciare a Svezia e Finlandia nella NATO piuttosto che cedere a Erdogan

Maggio 19, 2022
Africa

Gli USA tentano per l’ultima volta negoziati di pace in Etiopia

Gennaio 5, 2022
Medio Oriente

La Turchia sta per attaccare (di nuovo) il Kurdistan siriano?

Novembre 15, 2021
Rights Reporter
Follow US

© Rights Reporter – Tutti i Diritti riservati – 61049 Urbania (PU)

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Principi etici e mission
  • Politica privacy e cookie
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?