Rights Reporter
Aa
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Rights Reporter
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Medio Oriente
    • Opinioni
    • Guerra Ucraina
    • Editoriali
    • Intelligence
    • Report e analisi
    • Africa
    • Società e cronaca
  • Donazioni
  • Utilità
    • Politica per i Cookie
    • Principi etici e mission di Rights Reporter
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
Follow US
Rights Reporter > Società e cronaca > Venezuela: vince Maduro. Dubbi delle opposizioni . Alta tensione a Caracas
Società e cronacaWorld

Venezuela: vince Maduro. Dubbi delle opposizioni . Alta tensione a Caracas

By redazione Published 15 Aprile 2013
2 Min Read
SHARE

venezuela-maduro

Nicolas Maduro è il nuovo Presidente del Venezuela. Il delfino di Chavez ha vinto di misura sulla sfidante, Henrique Capriles, con uno scarto davvero minimo corrispondente a circa 300mila voti. Secondo il Consiglio nazionale Elettorale Maduro avrebbe ottenuto il 60,66% dei voti contro il 49,07% di Capriles.

Forti dubbi delle opposizioni sulla regolarità del voto. Henrique Capriles ha detto di non accettare i risultati e ha chiesto un riconteggio dei voti. Denunce di broli arrivano da ogni parte del paese. La tensione a Caracas è altissima. Gruppi di sostenitori di una parte e dell’altra si stanno minacciosamente affrontando. Tensione molto alta anche in altre parti del Paese.

L’affluenza al voto è stata alta ma non da record. Secondo i dati forniti avrebbe votato il 78,71% degli aventi diritto. Alle ultime elezioni (quelle della sfida tra Chavez e Capriles) furono l’80,56%.

La misura di quanto la tensione sia alta in Venezuela la danno le continue riunioni dei vertici militari. I componenti dello Stato Maggiore dell’esercito hanno incontrato prima Capriles poi Maduro. Entrambi hanno chiesto ai militari di garantire la sicurezza e di accertarsi sulla regolarità del voto. Non è dato sapere come saranno schierati i militari ma è quasi sicuro che staranno dalla parte di Nicolas Maduro che, per altro, già nei giorni scorsi aveva avuto molte riunioni con i generali.

Secondo le ultimissime voci provenienti da fonti indipendenti a Caracas i militari si starebbero schierando con molta discrezione nella capitale venezuelana. Non è dato sapere il motivo di questo dispiegamento ma si teme un atto di forza di Maduro.

Redazione

TAGGED: elezioni venezuela, Henrique Capriles, Nicolas Maduro, venezuela

Stay Connected

Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe

Articoli recenti

Foreign Fighters nella guerra tra Russia e Ucraina. Chi e dove sono
Guerra Ucraina
Rapporti Stati Uniti – Israele sull’orlo della crisi
Medio Oriente
Israele: è la crisi più grave della storia dello Stato Ebraico
Medio Oriente
Perché Putin non si può arrendere né si può trattare con lui
Guerra Ucraina Opinioni

You Might Also Like

Africa

Uganda: approvata legge che punisce il solo identificarsi LGBTQ

22 Marzo 2023
Società e cronaca

Israele: nuove grandi manifestazioni. E poi critichiamo l’Iran?

19 Marzo 2023
Società e cronaca

USA 2024: ci prova Nikki Haley. Perché può farcela, perché no

15 Febbraio 2023

Tel Aviv: la protesta più grande di sempre a difesa della democrazia israeliana

22 Gennaio 2023

© 2023 Rights Reporter – Urbania (PU) Italy | Tel Aviv Israel. RR è un progetto di Franco Londei

  • Contatti
  • Donazioni
  • Politica privacy e cookie
  • Principi etici e mission
100
SHARES
FacebookTwitterWhatsapp

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?